Parte
1 Giov| nume di bellezza ama ed onora; ~L’odia alla morte, e fa
2 Quar| colui che tutto il mondo onora.~Scendi, deh scendi al piano,~
3 Quar| antico scalpel vie più s’onora ~Agrippa, il condottier
4 Quar| veglio distruttor tanto s’onora!~Sospeso d’alto èvvi di
5 Dia1| nati de magio; ~Questi se onora e stima, e per i appartamenti~
6 Dia1| sua grazia e protezion l’onora ~Il cognato di lei di gloria
7 Dia1| el Fradelo, che la Patria onora,~E un pezzeto più in là
8 Dia1| parecchiando a quel che onora ~La sede episcopale de Vicenza:~
9 Dia1| Il Dio canoro e biondo ~L’onora e l’accarezza.~Er’ io presente
10 Dia1| da cui~Parma e Italia si onora, ~Lodando i carmi tui ~Li
11 Dia1| la virtude ama, coltiva e onora, ~Vivere santamente sa nel
12 Dia1| novizia eletta ~Tre volte onora d’arabi profumi; ~Tre volte
13 Dia1| sposa, ~Che si serve e si onora in Paradiso ~Dall’angelica
14 Dia1| dì che una donna il sesso onora. ~Stolto, incivil, comparirei
15 Dia1| m’appella. ~Il comando mi onora, io lo confesso, ~Ma la
16 Dia1| il vostro saper tanto si onora, ~Se stil purgato e bei
17 Dia1| un colpo che il suo nome onora.~Ferito ha il sen d’amabile
18 Dia1| non men la bella pianta onora,~E suo sostegno il Vatican
19 Dia1| pensier nostro, che tai sposi onora, ~Qui può finir la mascherata
20 Dia1| popolo umil, che vi ama e onora, ~Con voi sen passi a giubilare
21 Dia1| sentirè che li decanta e onora~Con gloria e amor la Santa
22 Dia1| in dodici seggi Astrea s’onora, ~Giunse dell’Adria ad occupar
23 Dia1| Triregno che il suo capo onora, ~Apprende il peso che lo
24 Dia1| la Croce, e colà pur si onora ~Una ricca porzione di Terra
25 Dia1| da Virgilio, che l’Italia onora.~L’ultima è quella che al
26 Dia1| quel Tommaso che la patria onora? ~Chi la guida a tal passo,
27 Dia1| risposi in umile favella: ~Mi onora, lo farò: sarà servita:~
28 Dia1| gran padre da ciascun si onora, ~Mescere non degg’io sciocche
29 TLiv| sol, ma il buon consiglio onora;~E se accorda il trionfo
30 TLiv| nemico d’animi crudeli, ~Onora sol della clemenza il grido,~
31 TLiv| Religioso esemplar che onora e imita~El Santo Padre fondator
32 TLiv| Maddalena, che il bel quadro onora, ~Dai fedeli ’n Berlin per
33 TLiv| poeta, e co’ due quadri onora ~Delle nozze sublimi i dì
34 TLiv| Questi (a dir segue) che m’onora, e onoro,~È Mocenigo generoso,
35 TLiv| la so casa e la so patria onora, ~Degno d’eterna lode e
36 TLiv| fameggia che lu519 stima e onora.~E cusì facilmente no se
37 TLiv| fronda immortal che i vati onora.~Deh mi donin gli dei tal
38 TLiv| Vostra Eccellenza, che mi onora ~Protettor, mecenate, in
39 TLiv| memoria, e il nome lor si onora~E le terre son piene, e
40 TLiv| nostra e i nostri tempi onora, ~Che ha della dolce poesia
41 TLiv| che il nobile vate ama ed onora, ~Avrà carmi da lui sublimi,
42 TLiv| Conduci l’anime di chi t’onora ~Al dolce termine, per calli
43 TLiv| Scanderbech, che la bell’Arte onora.~E dubitando de descapitar, ~
44 1 | Patria nel cuor, che il nome onora.~Da Venezia partir risolve
45 1 | sua clemente protezion mi onora,~E fissare il mio stato
46 1 | guarda, protegge, e tratta, e onora ~Chiunque ha riposta in
47 1 | amor che anche lontan mi onora.~Principiato ho a mandar
48 1 | stato;~E che l’impiego che m’onora adesso ~No me fa insuperbir,
49 1 | glorïoso inesto,~Ch’Italia onora e el nome venezian;~ Che
50 1 | nodo esulta, ed i Delfini onora,~Questi ci darà un scritto,
51 1 | arguisca da ciò, quanto s’onora ~Il di Lei nome in queste
|