Parte
1 Ass | contento di Voi, della vostra bontà, della vostra pazienza,
2 SSac| preziosissimo Sangue.~3 Negano la bontà dello Spirito Santo nella
3 Dia1| E el retrato la xe de la bontà; ~La gh’ha su quel visin
4 Dia1| un’allegrezza, ~Un’aria de bontà dolce e zentil,~Che fa che
5 Dia1| Che mostrava per mi tanta bontà; ~Bisogna, in verità, che
6 Dia1| Dell’amabile Sposo.~E la bontà di lei,~Congiunta al bel
7 Dia1| nobili signori, ripieni di bontà,~Concedono ai più bassi
8 Dia1| el xe un Cavalier pien de bontà247.~ Diseghe, in nome d’
9 Dia1| Nascano i parti, e alla bontà inclinati.~Ma non basta
10 Dia1| attiva280~E la germana di bontà fornita,~Che il sangue illustre
11 Dia1| venerando aspetto, ~In cui vera bontà dal cuor traluce, ~Poiché
12 Dia1| spezza, ~A voi che siete di bontà lo speglio;~E l’odierna
13 Dia1| vero affeto ~Ho pregà la bontà del Redentor ~Per Maria
14 Dia1| che nostro Signor, pien de bontà, ~Perdona i fali che no
15 Dia1| retira in drio. ~Ala vostra bontà me racomando: ~Fe qualche
16 Dia1| son corrivo: ~Ecco la mia bontà. Manco talora: ~Della mia
17 Dia1| il vanto, ~Di saper, di bontà, d’onore un segno, ~Fan
18 TLiv| pagana, ~Con sentimenti de bontà sincera,~Dio l’ha condota
19 TLiv| cuor sincero, ~Un’aria de bontà santa e perfeta, ~Una belezza
20 TLiv| ha aggradio ~Con estrema bontà quel mio tributo. ~La l’
21 TLiv| l’anima sincera, ~Xe la bontà del cuor, ma bontà vera.~
22 TLiv| Xe la bontà del cuor, ma bontà vera.~Per natura, per genio
23 TLiv| Zovene pien de grazia e de bontà,~Che sa l’arte del farse
24 TLiv| fronte scrita, ~Se vede una bontà senza confin;~E anca lu,
25 TLiv| mia befana,~Mi risponde: Bontà fa l’uom felice, ~Bontà
26 TLiv| Bontà fa l’uom felice, ~Bontà di cuore è d’ogni cuor sovrana.~
27 TLiv| grazia ho domandato.~Per sua bontà mi favorì anch’in questo. ~
28 TLiv| già sono; ~Priegovi, per bontà, non v’annoiare.~Al Q rispose
29 TLiv| vale.~Idest: verace Amor, Bontà sovrana,~Buon Cervello,
30 TLiv| la madre d’inzegno e de bontà.~Ma pian, respondo, che
31 TLiv| de l’omo; ~D’ogni fior de bontà lui sono el vaso ~Belo,
32 TLiv| cor ferace!~Ed oltre la bontà, che in sen chiudete, ~Del
33 TLiv| per altro che avè de la bontà, ~Che me perdonerè sto primo
34 TLiv| Basta che lo receva con bontà~Quela dama gentil che se
35 TLiv| eternamente.~E per grazia e bontà di quegli stessi~Che han
36 TLiv| i gravi affari, ~Quella bontà, ch’è suo costume, invoco.~
37 TLiv| diletti amici, ~Che per bontà de’ loro cuor divini ~Me
38 TLiv| ho abusato ~Di sua dolce bontà. Perdon le chiedo ~S’io
39 TLiv| fra il coniugale affetto ~Bontà, rispetto e d’umiltà l’insegna.~
40 TLiv| ch’io taccia.~La sua rara bontà fu il dolce incanto ~Che
41 TLiv| amata ~Per grazia e per bontà.~Noi condanniam del Greco ~
42 TLiv| Suor Maria Maddalena, de bontà ~Specchio, esempio, modelo,
43 TLiv| perdona, ~Per grazia, per bontà, per bon amor.~Diga chi
44 1 | Pastor degna cognata, ~D’ogni bontà, d’ogni virtute ornata.~
45 1 | Oh con qual zelo e qual bontà infinita ~Furon l’opere
46 1 | comunemente.~Ingrato, è vero, alla bontà sarei, ~Se mi dolessi dell’
47 1 | matina e sera. ~De clemenza e bontà prove novele ~Ricevo sempre,
48 1 | Patria i primi onori, ~La bontà le coltiva e el bon costume. ~
49 1 | Me piase la dolcezza e la bontà ~Dei boteghieri e de la
50 1 | L’umanità conosco e la bontà del cuore.~Poco offerir
51 1 | incontri e varii; ~Ma della Sua bontà non vuò abusarmi, ~Né distrarla
|