Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vaglio 5
vaglion 3
vagliono 1
vago 50
vai 4
val 22
vale 17
Frequenza    [«  »]
50 pianto
50 saggia
50 scena
50 vago
49 a'
49 core
49 giustizia
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

vago

   Parte
1 Giov| solazzar pei fiori? ~O nel vago apparir de’ primi albori ~ 2 Giov| Le mani, il volto, e ‘l vago petto ancora.~Volea scoprirmi, 3 Giov| contorno.~Vidi poscia in un vago almo soggiorno ~Una ninfa 4 Giov| verdeggiante e schietto ~In un vago boschetto i rami santi,~ 5 Giov| dello stemma~ ~Oltre il vago confin d’un prato ameno, ~ 6 Quar| lumi io spero ~Mirar quel vago sempiterno Regno,~E, prendendo 7 Quar| Fuor di sé ricercando un vago oggetto ~Che degno fosse 8 Quar| Quanto sarà maggiore~Di quel vago splendor che manda fuore?~ 9 Quar| come, entrato ~Trovaimi in vago ampio cortile. Intorno ~ 10 SSac| Tutta l’opra divina? Un vago ciglio, ~Una lingua lasciva, 11 Dia1| de’ lumi aggiorna, ~Più vago rende il maestoso loco, ~ 12 Dia1| impara sta ottavetta, e me ne vago.~ ~ ~ 13 Dia1| Ma anca mi chiappo suso e vago via, ~E no vôi seguitar 14 Dia1| no vorria, ~Chiappo su, e vago via.~ ~Chi ha drappi vecchi~ 15 Dia1| la riconosco, è dessa: ~Vago stuol la circonda, e a noi 16 Dia1| sior foresto34, o che mi vago ~Cecco I’ non vorrei sdrucciolar 17 Dia1| Voleu che ve la diga, che vago!~De che paese seu? ~Cecco 18 Dia1| No, n’importa, lasse, che vago via.~Quel che ho da dir, 19 Dia1| sto pensierspiritoso e vago.~In tanto caminevimo a bel 20 Dia1| recita ella, i mi figgioli,~Vago via a zoppegar tre miggiaroli.~ 21 Dia1| quelli che me fa sto onor.~Vago un pochetto in Lombardia 22 Dia1| se vede el cuor;~E però vago al seguro, ~Se me unisco 23 Dia1| andava al magazen; ~Adesso vago in chiesa co st’altra mia 24 Dia1| sonno, disendo le orazion, ~Vago a tórghene un gotto al maga 25 Dia1| costante protettor. ~Lo vago qualche volta a casa a saludar, ~ 26 Dia1| e ghe n’ho tornà a far. ~Vago debotto254 per le cinque 27 Dia1| vivamente, ~Fece di sue virtùvago estratto, ~Che i commensali, 28 Dia1| gentil, che del trionfo è vago, ~Schiera d’intorno le virtuti 29 Dia1| dissi. ~Questo tempio è sì vago e sì arricchito ~Che poco 30 Dia1| Fa che una pianta o un vago fior germogli;~Tal voi, 31 TLiv| medico al letto a visitarme; ~Vago in suori al nome de la china,~ 32 TLiv| colori.~Acquistando anca mi vago bel belo~Le pupole, la forza 33 TLiv| e bela.~Con so licenzia vago a tor la china.~ ~ ~ 34 TLiv| Se va a casa a disnar. Vago a trovarli. ~Quante ghe 35 TLiv| do loghi? Vel confesso,~Vago curioso a tor do chiave 36 TLiv| piase e son de tutti amigo. ~Vago da Perla361, el tiro da 37 TLiv| logo no gh’è più ameno e vago. ~Mi almanco non ho visto 38 TLiv| Ancuo400 che in compagnia vago a disnar?~E el stampador 39 TLiv| far l’invocazion, ~No lo vago a cercar tropo lontan;~El 40 TLiv| intrico.~Io che di novità vago mi sento, ~Dover sempre 41 TLiv| vostri ai corpi vivi.~Se quel vago giardin testé veduto~Fosse 42 TLiv| no valerave un pelo.~Mi vago in letto, e la muggier va 43 TLiv| vastu? Tuto dir no posso; ~Vago perché cusì vol el destin:~ 44 TLiv| no me piase,~Chiapo su e vago via, ché no gh’è al mondo ~ 45 TLiv| Quando ho dito d’andar, vago seguro, ~Se andar credesse 46 TLiv| bon viazo le me gioverà.~Vago a disnar: Zelenza benedeta,~ 47 TLiv| che l’Edizion no vaga mal.~Vago a Bologna, e ghe darò contezza~ 48 1 | diletto~Sorpassa il femminil vago intelletto.~Tentò l’accorto 49 1 | qua? cognosso el nome. —~Vago, con ansietà, drio quel 50 1 | e lusso, e di follie non vago.~Con occhio di pietà, sui


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License