Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ingegna 4
ingegnerò 1
ingegni 6
ingegno 49
ingeniti 1
inghiltera 1
inghilterra 3
Frequenza    [«  »]
49 a'
49 core
49 giustizia
49 ingegno
49 labbro
49 lode
49 male
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

ingegno

   Parte
1 Quar| per la imbecillità dell’ingegno, con cui la composi, e per 2 Quar| predetto o zifrato ha il vostro ingegno,~Mal v’adattaste al nubiloso 3 Quar| Mercé del vostro luminoso ingegno, ~Piagne sconfitto il pertinace 4 SSac| guardo; a quel drizzo l’ingegno; ~Chi può mi segua; io di 5 Dia1| il più superbo pervicace ingegno, ~Nell’udir lui, trema, 6 Dia1| in Samo, ~Facea pompa d’ingegno alto e felice... ~Esopo, 7 Dia1| quale da un dottor di bell’ingegno ~Venendo, come stesse, interrogato, ~ 8 Dia1| Commedia lieta ~Dal tuo fertile ingegno~Sul mestier del Poeta.~Mestier 9 Dia1| più bella~Del più ferace ingegno212.~Il tuo Signor, da cui~ 10 Dia1| In lui ritrovasi ferace ingegno,~Atto a fermare nel cielo 11 Dia1| gusto spiccare, e il bell’ingegno.~Ora un nuovo sistema usa 12 Dia1| cose universali.~Al basso ingegno la virtù febea~Vaglia col 13 Dia1| vada altrove a gareggiar l’ingegno. ~Fra liete danze ed agili 14 Dia1| mente felice, e il pronto ingegno,~E più di tutto l’umiltà, 15 Dia1| io, ~Vuò assottigliare l’ingegno mio, ~Vuò della vergine 16 Dia1| Perché mi vincola lo scarso ingegno ~(Già lo sapete) più d’un 17 Dia1| ben potete lo mio basso ingegno ~Alto levar, mostrandomi 18 Dia1| Far vïolenza all’imbecille ingegno, ~Ma con soave industrïoso 19 Dia1| tradisca il timor l’arte e l’ingegno.~Quanto di bene all’intelletto 20 Dia1| Favellare senz’arte e senza ingegno. ~Quindi il saggio orator 21 TLiv| sforzo non già di colto ingegno, ~Ma l’umil nata verità 22 TLiv| proveduto, ~Può far mostra d’ingegno e di sapere.~Ed io per tredici 23 TLiv| mia Cabala all’I rispose Ingegno, ~Ingegno pronto di notizie 24 TLiv| all’I rispose Ingegno, ~Ingegno pronto di notizie adorno.~ 25 TLiv| appiana.~Dissi che Onor, che Ingegno han lor mercede; ~Che il 26 TLiv| amenissimo Elicona~Tenta l’ingegno mio novel vïaggio. ~Tessere 27 TLiv| dovizie, per sangue, e per ingegno.~Ma non consente Poesia 28 TLiv| Teco la nobile ~Gara d’ingegno; ~Gara lodevole ~Ma non 29 TLiv| Mondo novo, mostran dell’ingegno,~E il bravo Pasqualin, ch’ 30 TLiv| al gondolier: L’arte e l’ingegno ~Della macchina vostra io 31 TLiv| prove di valor, di , d’ingegno, ~Quai diede al Tebro ed 32 TLiv| uomini immortali, ~Prove d’ingegno, immagini succose ~Tratte 33 TLiv| or son che dal mio scarso ingegno ~Vo spremendo il midollo, 34 TLiv| francese regno ~Pon col felice ingegno ~Tutt’altri superar:~Ma 35 Dial| Rinnovò di virtù l’italo ingegno.~Ora la saggia dea de’ suoi 36 1 | che al grado suo pari ha l’ingegno, ~Le cui rare virtù son 37 1 | Sforzo dell’arte e dell’ingegno inglese, ~Quest’orivol, 38 1 | volgendosi a me: Del vostro ingegno ~(Disse) un prodigio tal 39 1 | Tutta l’arte userà, tutto l’ingegno, ~Della sposa a formar l’ 40 1 | più che non ho tempo ed ingegno.~I dover primi trascurar 41 1 | dell’infernal mostro.~All’ingegno disciolta avrei la briglia~ 42 1 | talor deesi assoggettir l’ingegno ~E sforzar la natura e l’ 43 1 | e la ricchezza, e l’alto ingegno, ~E le sublimi dignità reali ~ 44 1 | Celebri per splendore e per ingegno.~E dar potrei della famiglia 45 1 | nutrisco.~Ma se tardo ho l’ingegno, e il s’avanza, ~Sentite 46 1 | non di poesia l’arte e l’ingegno, ~I nostri cuor delineati 47 1 | l’arte non può, tutto l’ingegno, ~Mascherar la natura. In 48 1 | seguirlo coll’occhio anch’io m’ingegno. ~Per veder s’entra nell’ 49 1 | Abbelliro ed ornar col loro ingegno.~La gentildonna: — Fortunati


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License