Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cordial 1
cordoglio 4
cordon 2
core 49
coregge 1
corendo 1
corer 1
Frequenza    [«  »]
50 scena
50 vago
49 a'
49 core
49 giustizia
49 ingegno
49 labbro
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

core

   Parte
1 Giov| affetto e tutto gelo un core. ~1723.~ ~ ~ 2 Giov| non ha per atterrir quel core, ~Cui destinar gli Numi 3 Quar| empier di somma gioia il core: ~Che benefici i grandi 4 SSac| E del Ciel vi parla al core ~La tutrice, e il confessore. ~ 5 SSac| Temerario costui dell’altrui core ~Senza l’arbitrio mio dispor 6 SSac| beltà di sembiante, e più di core.~ ~XXVIII~Figlia è colei 7 SSac| Lodovico e di Quintilia il core.~ ~XXXIV~Lo disse appena. 8 Dia1| Dimmi se indegno del tuo core io sono; ~Dimmi se merto 9 Dia1| beati Elisi ancor ti sta nel core~Di tutta Italia nostra il 10 Dia1| pietade cantar del Divin Core? ~Ma questo Cuore istesso, 11 Dia1| tornan volontari, e di buon core, ~In seno ancor dei superati 12 Dia1| Contentissimo ora sono, ~E di core ve lo dico.~Or le sette 13 Dia1| han tutte di Camilla il core, ~Di Benedetto non han tutti 14 Dia1| fazzo mi, per diana, ~Se core dei pericoli no pochi,~Qualche 15 Dia1| dolcemente vi ha penetrato il core. ~Prostratevi, o mortali, 16 Dia1| Le belle donne rubbano lo core.~Coviello, che peridere 17 Dia1| piede, e avvelenarmi il core? ~Tutte dinanzi agli occhi 18 Dia1| stato è felice ad un bel core onesto, ~Ma non sperate 19 Dia1| Della virtude che il tuo core ammanta, ~Accresca in te 20 Dia1| giorni tacer, lo dice il core; ~E quando il cor è ad operar 21 Dia1| imbarazzato sono,~Di buon core per tutti io m’affatico,~ 22 Dia1| la mente, ed offerire il core.~Il passo a cui la verginella 23 Dia1| sua virtude, amo il bel core, ~Con amor che da pochi 24 Dia1| sa che Dio, ch’è nel tuo core impresso, ~Non parli a te 25 Dia1| bisogno; ~Siamo amici di core, e in fra di noi ~Confessare 26 Dia1| raggirar dei lumi ~Punsevi il core, dall’amor non domo:~Quella 27 Dia1| imbarazzato io sono; ~Di buon core per tutti io m’affatico,~ 28 Dia1| di maggio, ~Ond’aimi al core tal malia formata?~Nello 29 Dia1| cangia aspetto de le genti in core, ~Siccome il prisma contrapposto 30 Dia1| gioia e di letizia ha il core,~E per lo calle istesso ~ 31 Dia1| sol, qual mi nascesti in core. ~ Parlate, o donne, e benedite 32 Dia1| le uscite;~Hai mente, hai core, hai le tue forze unite, ~ 33 TLiv| veramente pien~De quei gusti che core ai nostri , ~Gusti che 34 TLiv| nascer potria la brama in core ~Di piacer, di adornarsi, 35 TLiv| avete. ~Vi darei di buon core il cioccolate, ~Ma a nettare 36 TLiv| orna ed abbella ~Libero core e libera favella.~O degno 37 TLiv| valentia d’Amore, ~Che punse il core – di gentil donzella. ~Canta 38 TLiv| gli rispondo), e di buon core ~Vi dirò schiettamente i 39 TLiv| cervello. ~Lo ringrazio di core; e poi di botto ~Lo procuro 40 TLiv| che non dico, i’ chiudo in core.~Rispettoso disio supplisca 41 TLiv| fossero le mani, ~Ond’haimi al core le saette impresse!~Diva, 42 TLiv| quel che se usa e quel che core.~Donca concludo, e me confermo, 43 TLiv| strali; ~Né sente per lo core il brulichio ~D’esserne 44 1 | Penetrolle nel sen, le punse il core, ~Onde giunta all’etade 45 1 | Ricevuta da lei con umil core. ~Poi ringraziolla di sua 46 1 | il taccuino ~Gli stava in core e nel cervel confitto. ~ 47 1 | salutare, ~Schiettezza in core, e veritade in bocca.~Io 48 1 | dagli occhi, lontano dal core: ~Proverbio vecchio quanto 49 App | figlio, manda in tributo il core.~ ~ ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License