Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
usi 10
usitata 1
usitato 2
uso 48
usque 2
ussignuolo 1
ustinazion 1
Frequenza    [«  »]
48 piena
48 poeta
48 s.
48 uso
48 vera
47 anni
47 avè
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

uso

                                                    grassetto = Testo principale
   Parte                                            grigio = Testo di commento
1 Quar | imagin morta.~Dirai che l’uso al tuo desir è scorta,~Che 2 SSac | eziandio a confessare l’uso che d’essi ò fatto, presentandoti 3 SSac | nero aspetto in bello.~E l’uso poi di tai pensier malvagi, ~ 4 SSac | mondo rese. ~Io coglamanti uso promesse e doni; ~Tu col 5 Dia1 | chiama,~Zente alla qual per uso vien notte avanti sera, ~ 6 Dia1(45) | dove stanno le gondole ad uso comune.~ 7 Dia1 | imparar. ~Se scoverze da l’uso anca i pensieri. ~Sempre 8 Dia1 | Ma della tua dottrina tal uso in Te si vede, ~Ch’esige 9 Dia1 | virtù soltanto so che per uso ostenti,~Di cui forza è 10 Dia1 | ne’ Carmi miei, questa per uso ho in vista; ~Adulazione 11 Dia1 | E riformi, e corregga ~L’uso delle Raccolte.~ ~ ~ 12 Dia1 | colta udienza, ~Senza l’uso di farlo, così senza esperienza,~ 13 Dia1 | Ricevere votanti repugna all’uso nostro,~Ma a superar gli 14 Dia1 | in quel contorno, ~Dall’uso antico a veleggiar condotte ~ 15 Dia1 | un testimonio ~Sì poco in uso alla moderna gente, ~Che 16 Dia1(253)| Metafora presa dall’uso de’ traghetti in Venezia, 17 Dia1 | riputarsi insano ~Chi contro l’uso taroccar presume.~Pensi 18 Dia1 | che avvezzo già sei per uso antico ~Trattar la Musa 19 Dia1 | non son, di domandar non uso, ~Ma le grazie e i favori 20 Dia1 | primiero, ~Siccome l’uso dei divoti insegna, ~L’eccelso 21 Dia1 | fondato ~Coll’esempio e coll’uso il mio sistema.~Ma se deggio 22 Dia1 | potete da me, col tempo e l’uso, ~Il più bel fior dell’opere 23 Dia1(297)| L’uso di tale Accademia è di non 24 Dia1 | Signor fursi non grato. ~L’uso dei nostri poco modesto ~ 25 Dia1 | presto, e che poneste in uso ~Adesso piucché mai testa 26 Dia1 | Burchiello, ~E, com’è l’uso, volontà mi viene~Di domandargli: 27 Dia1 | talor di simpatia,~Che coll’uso s’aumenta e coll’etade.~ 28 TLiv | sublime sentier non nato ed uso, ~D’Icaro al pari il precipizio 29 TLiv | Magistralmente del quesito in fronte ~Uso la chiave, e tal risposta 30 TLiv(442)| nobili, in luogo di Signore: uso antico, che si conserva 31 TLiv | mormorar la gente;~E se all’uso comun non aderisce, ~Soffre, 32 TLiv | escluso:~Poiché sentir son uso ~Carmi offrir da più d’un 33 TLiv | se per sorte accada, ~Ch’uso vogliate far delle mie note,~ 34 TLiv | pericolar, e che drento~L’uso, e l’esempio, e anca el 35 1 | vicino~Serba di sua nazion l’uso vetusto.~Di qua tutto è 36 1 | e nuove forme acquista. ~Uso l’utile occhial, sino a 37 1 | fogli suoi per farne altr’uso: ~Scrivo intanto a Venezia, 38 1 | ampia nazione,~Perder l’uso mi ha fatto d’ogni lode~ 39 1 | introdurre a Parigi un simil uso.~E parmi già di vedervi 40 1 | tutto ~Ove il re va per uso o per diletto,~Siete a Compiègne, 41 1 | fren disciolto.~Un altr’uso mi spiace. Il viso rosso ~ 42 1 | han contrafatto;~Ma per uso lo fan le più pudiche, ~ 43 1 | che in Venezia evvi il tal uso? —~Cose contrarie di ragione 44 1 | la via ~Che ricoperte all’uso di Turchia. — ~Mi riguarda 45 1 | quiete e l’onor mio;~Che se l’uso, l’invidia, o la nequizia ~ 46 1 | Di quei che il tempo e l’uso ha resi amanti, ~Ché l’incerto 47 1 | lusinghier men sordo.~Di quell’uso che il costume offende, ~ 48 App | è musoni ~Per proibir l’uso, visite e perdoni.~Se fe


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License