Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piegorela 2
piemontese 1
pien 34
piena 48
pienamente 2
piene 12
pieni 9
Frequenza    [«  »]
48 anime
48 fortuna
48 nelle
48 piena
48 poeta
48 s.
48 uso
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

piena

                                            grassetto = Testo principale
   Parte                                    grigio = Testo di commento
1 Quar | cui nome fan panegirico di piena lode le voci concordi delli 2 Quar | merito d’una predicazione piena di tanti stupori quanti 3 Quar | rei seguaci un’affollata piena,~Che danno un sfregio alla 4 Quar | mondo; ~Una idea sovraumana~Piena d’intelligenze e d’intelletto, ~ 5 Quar | lieto stupore ingombra e piena, ~Che sol nell’altra aurora, 6 Quar | Ché n’abbonda così la piena istoria ~De’ pregi lor, 7 SSac | nostro sesso, ~Di virtù piena e nobili costumi,~Concedi 8 SSac | ORDINE DI SANTO STEFANO~ ~Piena e calcata è l’ampia via, 9 SSac | non m’arresto tra la folta piena,~Alto aspiro poggiar d’intorno 10 Dia1 | ti vidi destar di timor piena?~ Or che spunta dal mar 11 Dia1 | La Commedia Persiana xe piena d’accidenti. ~Ghe xe i gran 12 Dia1 | nel so viver austera,~Sia piena de virtù stravagante e severa; ~ 13 Dia1 | ti guardi, Vergine Maria,~Piena di grazia sia teco il Signore. ~ 14 Dia1 | Maria, Vergine bella, ~Piena di grazia; è teco il Signor 15 Dia1 | sia teco, Vergine diletta,~Piena di grazia, con i doni suoi.~ 16 Dia1 | cognossuda el m’ha contà ~Piena de gentilezze e de bon cuor; ~ 17 Dia1 | modesta, e non altiera, ~Piena de bone grazie, e dama vera.~ ~ 18 Dia1 | tuæ.~ ~È pieno il ciel, piena è la terra adusta ~Del tuo 19 Dia1 | parla e ride colla bocca piena; ~Chi trafega alle carte 20 Dia1 | si doveva per l’udienza piena.~Dal mio riscaldamento alfin 21 Dia1 | Del padre coll’immagine ~Piena de fantasia,~Se me presenta 22 Dia1 | La vergine prudente,~Che piena xe de meriti, ~Che xe vostra 23 Dia1(243)| La lingua veneziana è piena di queste espressioni tenere 24 Dia1 | esalti e ti sollevi al polo, ~Piena di grazia e di un amor preclaro; ~ 25 Dia1 | fui di grazie e meraviglie piena.~Il sacrificio che il Signor 26 Dia1 | non intesi dir che a bocca piena ~Contro le umane leggi e 27 Dia1 | veduto stampata una Tartana ~Piena di versi rancidi sciapiti, ~ 28 Dia1 | anima fu di lui di Grazia piena, ~Scevra da colpe e da ogni 29 Dia1 | fogli miei l’Europa tutta è piena.~Quel che dopo di ciò m’ 30 Dia1 | gente la chiesa ha ognor sì piena, ~Ch’entrar si può forzatamente 31 Dia1 | che se sera in monestier, ~Piena de penitenza e d’amor santo. ~ 32 Dia1 | mia casa di disgrazie è piena. ~Dell’ignoranza sua mi 33 Dia1 | allor: Tutta la terra è piena ~D’uomini illustri dal Gesù 34 TLiv | pentirse, ~Sta zentildonna piena de vertù ~Col santuario 35 TLiv | Tropo la tera de viziosi è piena,~E el mio Ragirator lo mostra 36 TLiv | godesto in vita mia~Cussì piena de grazie e de valor.~A 37 TLiv | bel cuor tutta Venezia è piena; ~Se sa che in casa soa 38 TLiv | Parnaso il mio abituro.~Piena la stanza ho di giocondi 39 TLiv | ha vestio la giera tuta ~Piena de sant’amor, de quel amor ~ 40 TLiv | come tante, vuota,~O mal piena d’inutili sermoni,~O di 41 TLiv | languente un mar di pianto;~ Piena è la terra di sospiri e 42 TLiv | Perché la zente che de vizi è piena,~E mormora dei altri a più 43 TLiv | dalla terra ogni veleno.~Piena di santo amor la lingua 44 TLiv | Gh’ho anca mi una muggier piena de zelo ~Che dise le orazion 45 TLiv | Maria santissima, di grazia piena, ~Le di cui viscere materne 46 1 | bramo amicizia e pace. ~Piena d’ardor, di zelo, in occasion 47 1 | Galleria ne’ festivi ~Piena è di Versagliesi e Parigini,~ 48 App | manderia in rovina, ~Tanto è piena de boria e d’arroganza,~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License