Parte
1 SSac| diffusa~Di sangue, di virtù, fortuna, e onore,~Di beltà di sembiante,
2 Dia1| tornar noi non vogliamo. ~Fortuna, che per anco io non son
3 Dia1| ne va. ~Xe un don della fortuna la ricchezza, ~Che poderia
4 Dia1| vile e abbietto,~Scarsa fortuna, è vero, ma docile intelletto: ~
5 Dia1| ostentare il dono ~Della fortuna, co’ superbi arredi, ~Mostrano
6 Dia1| un gioco. ~Vera eterna fortuna in Ciel ci aspetta; ~Ma
7 Dia1| pol far. ~Adessadesso per fortuna vostra~Vederè do novizzi
8 Dia1| mente.~Io fra questi ho la fortuna ~Di trovarmi annoverato, ~
9 Dia1| Per averlo in libertà.~La fortuna mi offre il dono ~Di mandarlo
10 Dia1| un tal costume; ~Ma una fortuna, che a ogni ben preval, ~
11 Dia1| L’ha ringrazia de la fortuna el nume;~E l’ha dito: Col
12 Dia1| nel gioco tentar la sua fortuna, ~Chi legge, chi passeggia,
13 Dia1| riscaldato,~E quando la fortuna per me parea disposta, ~
14 Dia1| da prima giocato ho con fortuna, ~Ho poscia riperduto con
15 Dia1| Ancor essa potea sperar fortuna ~(Se fortuna si dà fra noi
16 Dia1| potea sperar fortuna ~(Se fortuna si dà fra noi viventi): ~
17 Dia1| mario, ~Che credeva aver fortuna, ~E che dopo s’ha pentio, ~
18 Dia1| consorte; ~Ma la xe quela fortuna~Che ogni cento toca a una.~
19 Dia1| frastorni. ~Io pur, per mia fortuna, son del Signore ancella; ~
20 Dia1| le lusinghe di prospera fortuna. ~Mira (diceami il tristo),
21 Dia1| Trovan che dir contro la lor fortuna,~E che ciascun per travagliare
22 Dia1| chi in collera va colla fortuna,~Che per lui non ha molta
23 Dia1| Per i beni del sangue e di fortuna, ~Ma per quella virtù che
24 Dia1| scrivo e ragiono,~E talor per fortuna ho anch’io piaciuto. ~Ma
25 Dia1| felici, né in me scema ~La fortuna contraria il mio ardimento.~
26 Dia1| Trovan che dir contro la lor fortuna,~E che ciascun per travagliare
27 Dia1| e spero un dì ~Qualche fortuna, e no morir cussì.~Intanto
28 Dia1| calpesta ricchezze, agi e fortuna, ~Dell’eterna salute disïosa.~
29 TLiv| affetto.~I ricchi doni che fortuna ha sparti ~Fra le nobili
30 TLiv| Certo (respondo mi) che una fortuna ~Gh’averà quel mario che
31 TLiv| molesta e dura ~L’indiscreta fortuna, ei non s’irrita;~Ché ogni
32 TLiv| boccon de contento e de fortuna.~Un novizzo, per dia, la
33 TLiv| ricetto.~Itene pur, ché la Fortuna amica ~V’offre dolce riposo
34 TLiv| dal Signor ~Qualche bona fortuna a casa mia;~Perché, se Dio
35 TLiv| giuliva.~Voti non porgo alla Fortuna o al Fato, ~Nomi sognati
36 TLiv| un processo tal, per sua fortuna, ~Nelle mani giungesse a
37 TLiv| per cento.~Xe per mi una fortuna e un onor grando ~Unir al
38 TLiv| opra al segno.~Ma non dura Fortuna ognor felice, ~E temer posso
39 TLiv| festosa ~Accarezzar si fa.~Fortuna a lei concesse ~Servire
40 TLiv| Fai torto col fuggir alla Fortuna~E al prisco onor di tua
41 1 | Mauroceni eroi, ~A cui tanta fortuna il Ciel concede, ~Sì gran
42 1 | mio mal peggiora. ~Son da fortuna svergognato, oppresso,~E
43 1 | degli avi, ~Che puro dono di fortuna estimo.~E il talento e il
44 1 | diasi lode a un uomo di fortuna, ~Senza suo merto, a dignità
45 1 | conduce all’onore, o alla fortuna ~Misurata al suo grado e
46 1 | nozze, differie per mia fortuna, ~Me darà campo de provar
47 1 | come i altri, conversar;~E fortuna per quei che no ha el borson, ~
48 1 | non è del mio talento ~La fortuna che m’offre el Ciel cortese; ~
|