Parte
1 Giov| di morte ~Vivrei contento giorni lieti in pace.~ ~ ~
2 Quar| sempre in moto, ~Se passa i giorni neghittoso immoto, ~Non
3 Quar| glorie, i merti, i premi,~Coi giorni della lor vita felice;~Un
4 SSac| arrestato in que’ santi giorni, ne’ quali, più che alla
5 SSac| vario sesso accanto,~Sin ne’ giorni più santi, e sin nel tempio!~ ~ ~
6 SSac| nei chiostri ~Confinate i giorni vostri, ~Che fuggite il
7 Dia1| avremo discrezione.~Due giorni son che abbiam la gola tesa, ~
8 Dia1| dietro a voi ~Perder voglia i giorni suoi.~Non entrate, o meschinelle, ~
9 Dia1| mostrare;~Non nel condurle i giorni delle feste ~In abito superbo
10 Dia1| non avete?~Ormai quindici giorni saran, ch’io son partito, ~
11 Dia1| Sacro Nodo accelerati i giorni,~Né il mondo ingannatore
12 Dia1| suora mia diletta, ne’ miei giorni primieri, ~Qual fiero ondeggiamento
13 Dia1| che le vittorie conta co’ giorni suoi, ~Il terror de’ nemici,
14 Dia1| spietata sorte ~Nei trapassati giorni brevissimi ~Rapì tre parochi
15 Dia1| cruda morte.~Ma voi godrete giorni lunghissimi,~E ve li augurano
16 Dia1| Indrizzare all’Autor de’ giorni nostri. ~Coi rosari potete,
17 Dia1| Di star senza parlar tre giorni intieri.~Come (direte voi),
18 Dia1| Contro di me (lo che se a’ giorni miei ~Per disgrazia accadesse,
19 Dia1| facile non pare~Star tre giorni in silenzio a donne sagge, ~
20 Dia1| fatta è suora, ~Se per tre giorni ragionar non s’ode, ~In
21 Dia1| che l’è imposto ~Per tre giorni tacer, lo dice il core; ~
22 Dia1| Pace, e salute, e lunghi giorni implora.~Indi, squarciato
23 Dia1| il prence sacro ~Lunghi giorni goder Pastore e padre. ~
24 Dia1| grazia indegno.~Durino i giorni miei fin ch’io rivegga, ~
25 Dia1| intanto ~Finir io temo i giorni miei col pianto.~Miraste
26 Dia1| non m’aiuta, ~Quai tristi giorni ho d’aspettarmi allora? ~
27 Dia1| passi cinquecento.~In due giorni gli ho scorsi. Il dì primiero, ~
28 Dia1| tanti, ~Che han vosco i giorni in allegria condutti.~Ancor
29 Dia1| il mio dovere.~Volano i giorni, e da per tutto ho meco ~
30 Dia1| contradir disposto.~Ah che i giorni miglior mi son sfuggiti: ~
31 Dia1| sono amico.~Ma se da questi giorni vi pensate ~Ch’io donare
32 Dia1| figlio, e quante, ~Abbiamo i giorni in ragionar passati!~E mi
33 Dia1| disciolga e muoia.~E che i giorni sien foschi, o sien sereni, ~
34 TLiv| Consumare allo specchio i giorni e l’ore.~Vede l’amica, che
35 TLiv| disastri e pene~Passo i miei giorni e, quel ch’è peggio ancora, ~
36 TLiv| maestoso il naso.~A’ nostri giorni chi volesse farlo, ~Si direbbe
37 TLiv| Se la Parca non tronca i giorni miei, ~Qui dove nacqui,
38 TLiv| studi usati, ~Al fin dei giorni a prepararsi intesa.~Tanti,
39 1 | Gode, e altrui fa goder giorni felici;~E talor rende l’
40 1 | Quella che al chiostro i giorni ha consacrati, ~Quella che
41 1 | prendono la via.~Eran tre giorni che fu al laccio appeso,~
42 1 | nostra sorte.~Di radunarci i giorni principali~Le domeniche
43 1 | penitenza,~A passar i suoi giorni in un convento,~Merita aver
44 1 | pietoso ~Che render puote i giorni suoi sereni.~Altrove, se
45 1 | alle superbe ville ~De’ giorni nostri e dell’età passata;~
46 1 | Passeranno tranquilli i giorni e gli anni,~Ed è a tanta
47 App | una compagna sì rara ai giorni nostri~Che rispettosa e
|