Parte
1 Giov| Mendicar con finzion da vano oggetto ~Della donna del
2 Quar| peccator nidi di pace.~O desir vano di servir costante ~A una
3 Quar| colpa un peccatore;~Ma se in vano s’adopra il Santo Amore, ~
4 Quar| sdegno, ~Cede pietoso ad ogni vano impegno, ~E sano rende l’
5 SSac| indiscreta gente capitassero, in vano da’ suoi latrati potrei
6 SSac| non depone il brando? ~In vano Astrea cercando~Oltre il
7 Dia1| Ma, oimè! li aspetta in vano: la cetra a un tronco appesi, ~
8 Dia1| lisciar la pelle,~Che or vano è troppo, e in vecchia età
9 Dia1| un dì trovar l’uscita in vano, ~Volgeste al Ciel l’agili
10 Dia1| dite lor ch’ogni timore è vano,~Ch`oggi certo si rende
11 Dia1| savissima zia che le ha educate.~Vano è il poter, vano è l’uman
12 Dia1| educate.~Vano è il poter, vano è l’uman consiglio, ~Contro
13 Dia1| mano ~Render seppe il colpo vano ~Dell’indegno assalitor.~ ~
14 Dia1| voti sparsi non sieno in vano. ~Destomi allor confusa
15 Dia1| menzognero, ~Tu meditasti in vano di mascherarmi il vero! ~
16 Dia1| ho formati in petto. ~E vano è il dubitare ch’io veggami
17 Dia1| sudan tanti penetrare in vano. ~Taci di me, se numerar
18 Dia1| circonda, al Ciel dà lode,~E il vano orgoglio, e l’alterezza
19 Dia1| il ritratto non lodi in vano.~Ma già nel tempio col fiato
20 Dia1| che fare da me si spera in vano ~Quel che non fa della ragione
21 Dia1| Sorelle il stuol sognato! ~Vano favoleggiar! L’estro canoro~
22 Dia1| umiltade lo consiglia in vano, ~Che non solo il favor
23 Dia1| quiete sperar potrebbe in vano; ~Che Dio ne guardi ogni
24 Dia1| più in là lo mio stile in vano io spingo: ~Correggeteli
25 Dia1| egli è ver, ma non dal vano ~Folle desio di dilettar
26 Dia1| tola, e le ubidienze.~Ma vano è il mio pregar per sta
27 Dia1| rifletto, che ogni bene è vano~Di questa vita, e che più
28 Dia1| Giova la pace non sperata in vano.~Oh quante donne lagrimare
29 Dia1| da le bacche macinate in vano ~Util farina non potei trar
30 Dia1| sante cure non disperse in vano~Del pio, sublime, generoso
31 TLiv| Vardano quante gondole che vano~A darghe el ben tornao con
32 TLiv| la togono in mezzo479, e vano via. ~Vardano, che la va
33 TLiv| piacer tenta rapirlo in vano.~Deh vi serbino i dei lunghi
34 TLiv| Donne, la storia ripetuta in vano~Non crediate da me, che
35 TLiv| lacci crudei si scuote in vano ~Ei che seppe allacciar
36 1 | divota nipote, e non in vano, ~Di lor ch’han preso dalla
37 1 | confido, e non confido in vano.~Il saggio, il prode cavalier
38 1 | compiange di chi tenta in vano ~Scemar la fede al regnator
39 1 | mai non l’ha pregato in vano.~Mente aveva sublime e peregrina, ~
40 1 | ricchezza opimi: ~Non pel vano piacer d’inutil some, ~Ma
41 1 | benedirlo non cessate in vano. ~Benedite il Signore, alme
42 1 | saperlo ho procurato in vano.~Dicono che farà lungo soggiorno~
43 1 | prego, e il mio pregare è vano, ~Ed ho timor di comparir
44 1 | gloria, tu mi rammenti in vano. ~Al par di te conosco,
45 1 | medesimo per umiliarli è vano:~Leggi, se vuoi conoscerli,
46 1 | di lor per non venire in vano ~Stanno in piedi quattro
|