Parte
1 Dia1| Perché nol se marida, nol giera innamorà.~Mi vedo che ‘l
2 Dia1| Per la virtù la donna la giera innamorada,~Né se podeva
3 Dia1| scena d’aver el so decoro,~Giera prima Venezia a darghe sto
4 Dia1| carattere el general no giera,~Ma quel dei veri infermi
5 Dia1| insonio anzi me preme. ~Giera le do Cornere in t’una cela, ~
6 Dia1| Del Senator Andrea, che giera quelo ~Tanto stimà dal Cardinal
7 Dia1| remurchianti.~Una mare95 ghe giera con do pute96,~Che s’aveva
8 Dia1| Per dir la verità, le giera brute,~Ma però le gh’aveva
9 Dia1| l’offizio col compagno,~Giera de ste caìe101 poco lontan,~
10 Dia1| parlar. ~L’anno passa, co giera quel gran caldo, ~A Bagnoli130
11 Dia1| amiga, ~Che da rente de mi giera sentada). ~La verità bisogna
12 Dia1| ogni so sesto, ogni ato ~Giera, per verità, giera un portento. ~
13 Dia1| ato ~Giera, per verità, giera un portento. ~Zovenetta
14 Dia1| cantatrice e ballarine,~Che giera in fatti fiori de vertù ~
15 Dia1| Antonio xe stà Procurator,~Che giera prima general d’armada,~
16 Dia1| Vaticano e al Cielo.~Ghe giera un Visentin180 in t’un canton, ~
17 Dia1| Parlar de quella che me giera arente, ~Che non se sa gnancora
18 Dia1| ho visto el parentà: ~Ghe giera el bon e el meggio de tutta
19 Dia1| angeliche perfete;~E le brave le giera almanco sete.~VIII~Ma tra
20 Dia1| alcune dezzipae; ~Quelle che giera ossesse, poverete, ~La grazia
21 Dia1| Dele done e dei omeni ghe giera~Che altro gh’aveva in cuor
22 Dia1| farse bona, ~Che tal la giera, e tal la saria stada ~In
23 Dia1| fidarse. ~Ste pute che ghe giera, e ghe xe care, ~Le ha volesto
24 TLiv| moral bon per la cela.~Co giera in leto ruminando andava,~
25 TLiv| ella el mio dover, ~Perché giera in quei dì lontan de qua,~
26 TLiv| ho visto alfin ~Chi ghe giera in quel palco al mio vicin.~
27 TLiv| farse svogazzar378. ~No ghe giera in quel zorno troppa zente,~
28 TLiv| i l’ha più vista. ~E ghe giera quel dì tanti stranieri~
29 TLiv| fusse in lista. ~So che ghe giera della zente tanta,~Credo
30 TLiv| vergin pia: ~La piegorela che giera smaria.~Mosse i fili il
31 TLiv| sdegno al faretrato arciero.~Giera in quela stagion che più
32 TLiv| amigo, o a qualche amiga.~Giera donca in quel tempo espressamente ~
33 TLiv| el fa comover tuto;~E tal giera de quela el contenuto :~
34 TLiv| sta tremenda ~Imprecazion giera presente Amor.~El se sdegna,
35 TLiv| vien da tanti.~Za tempo giera in leto, e sento a dir: ~
36 TLiv| che ho indivinà.~Quando giera maturlo e zovenoto, ~Mia
37 TLiv| mi la gh’ha sentio ~Chi giera che vegniva a favorir, ~
38 TLiv| mio dolcissimo Marcheto!~Giera, per verità, diversi mesi~
39 TLiv| Quando la s’ha vestio la giera tuta ~Piena de sant’amor,
40 TLiv| vegnù a avisar ~Che ghe giera do sedie da Ferrara ~Che
41 TLiv| che fa Profession.~Questo giera, lo so, l’obligo mio,~E
42 TLiv| indrio:~Ma, Zelenza, la sa se giera in stato~De scriver una
43 1 | tempo, come a tuti è noto, ~Giera andada un pocheto in abandon. ~
44 1 | le Muse ~No son più, come giera, el bon amigo.~Ma senza
45 App | scoazzera?~Lassarme dove giera ~Ti podevi; no te son corsa
46 App | son corsa drio, ~Che no giera vogiosa de quel zio;~Ma
|