Parte
1 Dia1| mai del sesso imbelle s’à visto innamorà; ~Un omo che se
2 Dia1| superbia sempre al mondo s’ha visto. ~El falso ha in odio el
3 Dia1| Arder di zelo e lacrimar fu visto ~Per ricondur le pecorelle
4 Dia1| vendetta, ~Perdonare fu visto al suo nemico,~E correr
5 Dia1| giusto e il peccator fu visto, ~Tutti col buon ladron,
6 Dia1| innocente sedur talor si è visto,~Anzi che il buon renda
7 Dia1| contème; ~Un Anzolo avè visto? ~Graziosa Si, sorela; ~
8 Dia1| No me recordo ben, ma ho visto e so ~Che le se fava el
9 Dia1| el mondo è pien, ~I s’ha visto le armade a comandar. ~Che
10 Dia1| caldo, ~A Bagnoli130 l’ho visto a recitar.~E l’ho visto
11 Dia1| visto a recitar.~E l’ho visto anca mi, dise un gastaldo,~
12 Dia1| nobile un modello ~Non ho visto del soo più vero e bello.~
13 Dia1| altro) ~De do serve s’ha visto in quell’incontro! ~Un’altra
14 Dia1| ponto, tutti sa,~Che s’ha visto do Dosi a incoronar: ~Un
15 Dia1| in tel fogo,~E se ne ha visto più d’un testimonio;~L’abbandona
16 Dia1| pute in sugizion ~Ghe n’ho visto a dir de sì ~Cole lagreme
17 Dia1| nel secolo passà,~Che s’ha visto in armada a comandar;~ Che
18 Dia1| A sto Paese derivar s’ha visto, ~ Pieni de gloria e de
19 Dia1| dirghe co sta lettera, che ho visto e che ho sentio ~So Zelenza
20 Dia1| sé, che no podeva pì. ~Ho visto la fonzion: co i gh’ha taggià
21 Dia1| Andar in parlatorio ho visto el parentà: ~Ghe giera el
22 Dia1| In mezo a tanta zente ho visto su la festa ~So Zelenza
23 Dia1| generoso e venerando.~Subito visto, subito lo squadro268. ~
24 Dia1| parole, al moto, ~Non ho visto ai mi dì più bella sposa.~
25 Dia1| di Vincenzo annunziar fu visto ~Al padre suo della consorte
26 Dia1| cuor che devozion!~E ho visto una parona e una massera... ~
27 Dia1| consegià con ele,~Dopo aver visto e aver tocà con man, ~Che
28 TLiv| da far de belo.~Aveu mai visto quela gran zornada ~Che
29 TLiv| sproposità! ~Chi ha mai visto cucine piturae? ~Mo, sior
30 TLiv| teatro, e dall’udienza ~S’ha visto universal la prevenzion.~
31 TLiv| grazia della chiocca, ho visto alfin ~Chi ghe giera in
32 TLiv| vago. ~Mi almanco non ho visto la compagna ~Ai viali, ai
33 TLiv| più de sessanta.~Co m’ha visto là suso i mi patroni, ~Qualcun
34 TLiv| semo andai drio. ~Avemo visto con soddisfazion~Sposar
35 TLiv| dessi un’ochiadina,~E co avè visto, che dicessi un puoco,~Se
36 TLiv| in venezian tradur s’ha visto~«L’arme pietose, e el glorioso
37 TLiv| esaminà: ~Tre letere gh’ho visto per de soto, ~E, per diana
38 TLiv| piacer, con qual dileto ~Ho visto la degnissima Milesi,~Madre
39 TLiv| tanti.~Da quel dì che s’ha visto a le mie porte ~Sta signora
40 TLiv| un volto avea scoperto e visto:~Il più bel, mi dicea, non
41 TLiv| Son stà presente, e non ho visto mai ~Ste lagreme, sti pianti,
42 TLiv| dei so dileti el gregge,~Visto el mondo abastanza popolà,~
43 TLiv| recità ~Gl’innamorati, e ho visto veramente ~Quanto son compatido
44 TLiv| st’ano gnancora ~No i ha visto in teatro tanta zente;~E
45 App | VENEZIANA CON LA COA~ ~Chi ha visto una galìa nome spalmada, ~
|