Parte
1 Giov| bel desio.~Fra’ mortali ne men, ch’un sì bel viso ~Mai
2 Giov| le antiche del ciel esser men belle.~ ~ ~
3 Giov| Ché, per far il mio stil men vil, più schietto, ~Affido
4 Giov| al pari, ~Non è ver noi men generoso e pio,~Con grazie
5 Giov| adoperai cotanto, ~Per te non men faticherommi ancora.~Prendi
6 Quar| l’arena,~Ché più sa chi men sa: più sa chi crede.~Pecca
7 SSac| amorosa, ~Quando sarete men fanciulli? ah quando? ~Deh
8 SSac| avrei,~Se non avesse il tuo men grato figlio~Lavorato il
9 SSac| quivi innanti, ~Fosse meco men crudo, e più sincero, ~Non
10 SSac| Quella stessa tu sei, né men di quella ~Vanti prodi campioni,
11 Dia1| splendore.~Elisa Te felice non men, cui vero, interno ~Timor,
12 Dia1| Famiglia,~In Venezia, non men che in Roma, eletta ~A sostener
13 Dia1| sdegnate, ~Ma ricusare niente men solete~Le oneste lodi da
14 Dia1| volentieri non brigo;~E men con voi, che vi capisco
15 Dia1| sera ottocento ne vinsi in men d’un’ora,~E l’ho prima d’
16 Dia1| per tutti gli altri non men pericolosa;~E pure i dilettanti,
17 Dia1| comico attenendomi in cui son men cattivo,~Di tal divertimento
18 Dia1| di mia partenza per lui men sconsolate,~E la tenera
19 Dia1| del Longhi figlio, ~Non men del padre singolarissimo.~
20 Dia1| Onde starsene senza è men fatica,~E chi la prende,
21 Dia1| in dote,~Poco più, poco men, nel grado intesso; ~Ma
22 Dia1| e fregiato277.~Roma non men la bella pianta onora,~E
23 Dia1| e dotto, ~Cavaliere non men grande e famoso ~Per l’eccelsa
24 Dia1| fronte umile. ~Egli non men di voi tremar s’intese ~
25 Dia1| che alterna il suono, ~Fo men fatica, e mi farò più onore.~
26 Dia1| mente umana, ~Poco più, poco men, lo stesso suono ~S’ode
27 Dia1| nuovo, ~Ma più che il cerco, men lo ritrovo; ~E questa volta,
28 Dia1| domandarglielo sendo costretto, ~Né men risposemi ad un viglietto. ~
29 Dia1| conceda, ~Che col cuore non men che la favella ~Giurar la
30 Dia1| del Foro;~E la festa, non men che i dì feriali, ~Vanno
31 Dia1| allato ~L’anima pura non sarà men bella.~E il Santo Padre,
32 Dia1| Nel corredato navicel men giva, ~Ad onesto piacer
33 Dia1| bellezze intendo.~La morte è il men del militar mestiere: ~Una
34 Dia1| vittoria, o l’onte.~Io te non men de’ tuoi nemici onoro; ~
35 TLiv| pompa non er’io bramoso ~Men degli altri mirar del calle
36 TLiv| Questo unito col buono è men cattivo;~E da lui si fa
37 TLiv| Ed a me pur la parte mia men tocca, ~Che del novero i’
38 TLiv| stanca, ~Esser rancido meno e men spiacente.~Un altro sprone
39 TLiv| implora.~Posso, ovunque men vada, andar giocondo, ~Se
40 TLiv| farmacopea medicamenti ~Quanti men spacceria, se i cristïani ~
41 TLiv| Reso però da nuovo stil men vecchio.~La carne, il mondo
42 1 | gemina tua prole felice,~Non men che l’altra del germano
43 1 | e non diletta. ~Se di me men nemica mostrar tu ti volessi, ~
44 1 | Della consorte al lusinghier men sordo.~Di là quell’uso che
45 App | tela colorita,~Padre, il men che mi deste, fors’è il
|