Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
umani 14
umanissimo 2
umanità 5
umano 44
umbrosas 1
umide 1
umidi 1
Frequenza    [«  »]
44 lume
44 puta
44 spirto
44 umano
44 vorrei
43 altre
43 autore
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

umano

   Parte
1 Quar| Ritirare dal vizio un figlio umano.~Prenda l’essempio il suo 2 Quar| vestendo il Divin d’abito umano, ~Additocci col sangue il 3 Quar| gentil; sempre lo stesso; ~Umano, dolce, e generoso, e saggio; ~ 4 SSac| Cui resister non vaglia umano sguardo. ~Dardo, onde Amor 5 Dia1| Dall’Empiro discese in volto umano.~ Quanto, rammenta, per 6 Dia1| consacra umile,~E a ogni umano piacer chiude le ciglia;~ 7 Dia1| calli incerti del sentiere umano, ~Cautamente conviene al 8 Dia1| fonte.~Ne vi curaste che l’umano sguardo ~Trovasse in voi 9 Dia1| Redentor di tutto il germe umano,~Il Sangue tuo deh! non 10 Dia1| donzella, vostro bel cuore umano ~Questi miei voti accolga, 11 Dia1| intese, ~Tutto il genere umano Iddio comprese.~Quel che 12 Dia1| soggetto ad errar lo spirto umano. ~Con amore scorretto e 13 Dia1| apparve dolce, discreto, umano, ~Col regal manto in dosso, 14 Dia1| Iddio. ~Col zio saggio ed umano, col dolce genitore, ~Co’ 15 Dia1| inspira,~Che ogni rispetto umano, che mel ritarda, ho in 16 Dia1| ha intorno, e gli favella umano.~Con voi, Ferrerio, io mi 17 Dia1| Angioletto rassembra in corpo umano, ~Poco cibo lo nutre e lo 18 Dia1| illustre, gentil, sapiente, umano! ~Pietro, che nutre nell’ 19 Dia1| usando il mortal linguaggio umano, ~Non ravvisando la cagion 20 Dia1| distrarmi in qualche oggetto umano, ~Vo cogli occhi socchiusi, 21 Dia1| esser grati all’intelletto umano.~Mescere si potranno i frutti 22 Dia1| E pel tuo figlio, che in umano aspetto ~Angiolo è reso 23 Dia1| coltrici al peso, e il senso umano ~Dalla filosofia soccorso 24 Dia1| Nelle scienze l’intelletto umano.~Né col precetto e col rigor 25 Dia1| alla patria verrà cortese, umano, ~Coi doveri dell’uomo e 26 Dia1| patrie nostre pel costume umano.~Non domina superbia od 27 Dia1| Gradisca il vostro cuor gentile umano~Il buon desio, ’ve mancami 28 TLiv| Avidi spargitor di sangue umano! ~Volgete il guardo a questi 29 TLiv| allegrezza del consorzio umano. ~Dica quel che sa dir lo 30 TLiv| onoro,~È Mocenigo generoso, umano,~Eletto a sostener l’almo 31 TLiv| siccome si usa, ~Finché umano scegliesse o divin sposo. ~ 32 1 | Saggio, prudente, generoso e umano.~Qui Sua Eccellenza Vidiiman 33 1 | di donarsi a Dio, ~D’ogni umano desir spogliato il cuore. ~ 34 1 | così pio consiglio ~Ebbe umano discorso o affetto umano. ~ 35 1 | umano discorso o affetto umano. ~Fissò, egli è vero, in 36 1 | quanto è il genitor cortese, umano: ~In lui confido, e non 37 1 | del suo bel cor cortese, umano;~E all’informato Pellegrino 38 1 | Ed in tuon lamentevole ed umano~Chiede s’io son da qualche 39 1 | dappresso in ginocchioni,~Ogni umano pensier dal cuor disvelto; ~ 40 1 | spiriti giusti in corpo umano. ~Lo benedica il tenero 41 1 | dico a chi, per un rispetto umano). ~Tarda d’Italia il solito 42 1 | vigilante difensor robusto ~Dell’umano diritto, e del divino:~Padre 43 1 | provvida mente e il cuore umano ~Util lo rese, e necessario, 44 1 | Di lui non meno generoso, umano,~Tu della saggia tua consorte


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License