Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rasen 1
rasente 1
rasoi 1
rason 43
rassegna 1
rassegnarghe 1
rassegnarme 1
Frequenza    [«  »]
43 nostri
43 occasion
43 popolo
43 rason
43 spero
43 stà
42 adorno
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

rason

   Parte
1 Dia1| el xe fora de lu,~E la rason allora no ghe laora più;~ 2 Dia1| affetto una mattada;~Colla rason la à vinto quel resto de 3 Dia1| tutto ‘l resto. ~Per sta rason mi credo che ‘l me ringrazierà,~ 4 Dia1| s’ha rimesso, se sente la rason. ~Questa delle Commedie 5 Dia1| subito el chiappa fogo,~Co la rason ghe parla, la collera 6 Dia1| xe el primo, el secondo rason,~E cussì un omo solo pol 7 Dia1| dei vizi tutti quanti. ~Rason, lege, virtù, ghe tagia 8 Dia1| questo el se sa, ~Ma la rason del prezzo no me pol. ~Bezzi 9 Dia1| quel che voggio dir: Ghavè rason,~Vien zo dal tiemo135 el 10 Dia1| stimola e me obbliga ~Qualche rason de più.~La xe sta santa 11 Dia1| in collera, ~Ma mai senza rason.~L’ha scomenzà da zovene~ 12 Dia1| piegore a le pute? ~Gh’ha rason chi dise ai Vati: ~Andè 13 Dia1| dona e madona. ~E cole mie rason vegno a inferir ~Che de 14 Dia1| è il mio pregar per sta rason, ~Perché tute ste cosse 15 TLiv| dileto, ~I trova chiuse a la rason le porte.~E torno a dir 16 TLiv| Questa, caro Milesi, è la rason ~Perché, avendo la testa 17 TLiv| compatì sta volta~(Sia rason la mia casa, o sia pretesto) ~ 18 TLiv| tutto el Paese ~Per le tante rason che se combina. ~Ma anca 19 TLiv| stizzosa, ~Ma se la gh’ha rason, convien che tasa. ~Angarana 20 TLiv| singhiozzo; ~«Ah sior sì, le rason xe sante e vere,~Ma no le 21 TLiv| ha conservà. ~Onde vol la rason, vol la creanza, ~Che ve 22 TLiv| Cospeto! (el dise) che rason xe questa ~Che abbia a sacrificar 23 TLiv| Tuti do, tuti do ghavè rason.~Giusta xe la vendeta, e 24 TLiv| canti, ~Qualche volta ho rason d’insuperbir ~Per le finezze 25 TLiv| Che la me fa, domando la rason;~La responde con grazia 26 TLiv| vardè, se i canti ~Con rason non esalto e benedigo.~Chi 27 TLiv| istessa.~Questo è per più rason l’obligo mio,~E senza incomodarse 28 TLiv| Donca con più fermezza e più rason ~Replico quel che ho dito 29 TLiv| el comando, ~Per sta sola rason che val per cento.~Xe per 30 TLiv| mondo ancora ~Per l’istessa rason saria perfeta.~Proprio me 31 TLiv| monestier ~Gnanca per sta rason la patirà.~Vegnimo a l’obedienza. 32 TLiv| Diseme roba, che ghavè rason.~Ma la vostra amicizia assae 33 TLiv| E gh’ho dover per sta rason ch’è qua.~Perché la xe novizza 34 TLiv| obligazion, ghe voggio ben; ~La rason la xe chiara, e la vedè.~ 35 TLiv| Milesi ~Gh’ha, compatime, una rason de più.~I novizzi i procura 36 TLiv| ogni al mondo gh’è una rason nova ~Da far pericolar, 37 TLiv| fora del convento.~Ma la rason che v’ha podesto più, ~Xe 38 TLiv| el destin:~Ghe xe de le rason che a andar m’ha mosso.~ 39 TLiv| pensier, ~Che qua dove ho rason d’esser contento, ~Gnente 40 TLiv| mio dover,~E ho mancà per rason tanto palesi ~Che certo 41 1 | refate.~— Xe giusto, la rason conosso, e aprovo, ~Ma dar 42 1 | amor proprio, per quela rason~Che, quel ch’è nostro, par 43 1 | a tanti superior,~Gh’ho rason de lodarme e gh’ho ambizion, ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License