Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
popolaresco 1
popolazione 1
popoli 13
popolo 43
poppa 2
poppe 2
poppon 1
Frequenza    [«  »]
43 iddio
43 nostri
43 occasion
43 popolo
43 rason
43 spero
43 stà
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

popolo

   Parte
1 Quar| Adria Regina, e al glorioso ~Popolo suo recando eterna speme,~ 2 SSac| essere che nella folla del popolo, che a questo nostro concittadino 3 Dia1| darghe sto restoro; ~El popolo correva, el batteva le man~ 4 Dia1| destrier la briglia, ~Al popolo si volta, e dice: O voi,~ 5 Dia1| hæreditati tuæ.~ ~Salva il popolo tuo. D’ogni tua cura~ Esser 6 Dia1| hæreditati tuæ.~ ~Il tuo popolo diletto~Che il suo Re conserva 7 Dia1| velocemente, ~Vidi ch’era di popolo pieno mediocremente;~Ma 8 Dia1| compimento,~In cui chiedeva al popolo il suo compatimento.~Al 9 Dia1| chiostro ~Una tragedia al popolo ~Scrivo, figuro e mostro.~ 10 Dia1| udienza umana; ~Sento criar el popolo: ~Viva Maria Giovana.~L’ 11 Dia1| che, duce in Candia, dal popolo e il Senato ~Onorifici segni 12 Dia1| L’esalti d’Isdraele il popolo diletto.~I santi sacerdoti, 13 Dia1| risplendentissimo.~Del vostro popolo spicca l’amore~In tutti 14 Dia1| vostro merito, ~Che all’umil popolo cotanto aggrada.~Un sacerdote 15 Dia1| i piromantici.~Entro col popolo divoto e prono, ~U’ dal 16 Dia1| orecchio inchina: ~Scorda il popolo tuo, ché Dio ti appella. ~ 17 Dia1| Commedie ho fatto; e el popolo curioso ~Voria che ghe ne 18 Dia1| memoria, ~Veggo affollarsi il popolo divoto, ~Ed egli umile starsi 19 Dia1| genti in vita, ~Santo il popolo pio, santo la Chiesa,~E 20 Dia1| dalla Morte il velo,~Questo popolo umil, che vi ama e onora, ~ 21 Dia1| collocarlo in soglio, ~Trarlo al popolo innanzi, e di sua mano ~ 22 Dia1| Fede, ~Chi non sa che del popolo le voci ~Sono voci di Dio? 23 Dia1| pietade ~Spargerà intorno al popolo cristiano, ~Né scorderassi 24 Dia1| sesso ~E d’ogni etade il popolo commosso ~Esce fuor di se 25 Dia1| in giro ~Le religioni, il popolo, il Senato;~E può lasciare 26 Dia1| chieggia ~In sì bel giorno al popolo latino. ~Di colte laudi 27 Dia1| fuori.~Onde, dicea, se il popolo inumano ~Nega cambiar coi 28 Dia1| sforza! ~Oh prisco onor del popolo latino!~I’ non mi fermo 29 TLiv| festeggiar giocondo ~Del popolo dovea l’ampio concorso, ~ 30 TLiv| Tito richiede).~Alza il popolo in questo al Ciel le grida,~ 31 TLiv| abbandono ~Fra la turba del popolo scorretto, ~Tra le follie 32 TLiv| genti~Virtuose dette dal popolo insano,~Che ti faceano dieci 33 TLiv| machinetta ~Veggio apparir di popolo ripiena. ~Mi sorprende, 34 TLiv| soprafina, ~Che te faria dal popolo stimar? ~E se el vegnisse 35 TLiv| fiero artiglio:~Deh il fido popolo, che tu scegliesti ~All’ 36 TLiv| prenda cura.~Deh mira il popolo che a te si prostra, ~Or 37 1 | augusto.~E ammirò come il popolo vicino~Serba di sua nazion 38 1 | ei parte~E alla Porta del Popolo s’avvia,~E risolve tornar 39 1 | farò a voi palesi~D’ogni popolo gli usi ed i costumi.~Vi 40 1 | Quell’uom che in piazza il popolo trattiene,~E di piacer fa 41 1 | dosso, ~Provoca e move il popolo alle risa.~Io, per esempio, 42 1 | laguna.~Quest’è che rese il popolo festoso ~Quando il Supremo 43 1 | fondo.~Talor d’intorno il popolo s’aduna~A qualche antica


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License