grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Quar | Nel Calvario.~ ~SONETTO~ ~Colà nell’Orto, tutto mesto in
2 Quar | riposo~Di quell’eroe che colà giù governa~Con realtà superna,~
3 SSac | perfetto.~Ma per giugner colà, gir ti conviene ~Scalzo
4 SSac | quinci, e quindi, e anco colà schierati~Gl’inimici dell’
5 SSac | Il piede e il guardo, e colà giugne a volo. ~Ma qual
6 SSac | cede, ~Spera mirar la Fede~Colà tornar, ‘ve ne spargesti
7 Dia1 | vostre rime belle ~La bugia colà prevale; ~E si studia onninamente ~
8 Dia1 | accusato, ~Fui da un monte colà precipitato.~11. Un Somarello
9 Dia1 | consesso umil rispetto.~Torno colà dove stett’io finora, ~Ma
10 Dia1 | piano, ~Fa che la fede mia colà discerna ~La sede un dì
11 Dia1(136)| Bagnoli, solito ad intervenire colà a tutte le recite.~
12 Dia1 | pranzo alla Mira, tutti colà smontati,~Lo sposo e la
13 Dia1 | l’ora della cena stassi colà aspettando,~Chi a legger,
14 Dia1 | fé scaturire un fonte.~Colà nuovi trionfi la Patria
15 Dia1 | generosi nobili germani.~Colà supplito all’umile rispetto, ~
16 Dia1 | intorno all’uom s’aggira.~Colà de’ bronzi il fiero tuon
17 Dia1 | virtù ~Non può trovarsi che colà su. ~La nostra amabile saggia
18 Dia1 | san Pietro i teschi santi ~Colà mi accinsi a venerar divoto;~
19 Dia1 | santa ~Portò la Croce, e colà pur si onora ~Una ricca
20 Dia1 | veneziano Portico si chiama.~Colà un drappel di cavalieri
21 TLiv | ed esser parmi ~Scorto colà nel gran palagio antico. ~
22 TLiv | trionfo, e le divise.~Vedi colà da industre man dipinta ~
23 TLiv | E disse il ver, poiché colà vi sono ~Angeli puri ed
24 TLiv | il trono.~E le fanciulle colà dentro entrate, ~Fate il
25 TLiv | porporato. ~A Brescia volgi, colà pinta, i lumi, ~Mira il
26 TLiv | resse il domìno ~D’Adria, colà, sedici mesi interi481.~
27 TLiv | delle Camene al trono, ~Colà si feo costituir de plano533.~
28 TLiv | cavalieri.~Che avea fatto colà quell’innocente? ~A Girolamo
29 TLiv | ogni dovizia è pien.~Regna colà il buon gusto, ~La nobile
30 1 | persuaso da sì dolce incanto, ~Colà fermossi a riposare alquanto.~
31 1 | medicamento,~E i medici colà coi loro arcani~Strage non
32 1 | Vidiman cortese amico.~E colà poscia a ragionare udio ~
33 1 | narra come ~Acquistarsi colà brama un padrone. ~Il nobil
34 1 | Già il franco Venezian colà restava,~E rincresceva al
35 1 | inchinarsi umile~Ai due figli colà del Vidimano. ~Giunto all’
36 1 | a Bologna indi s’invia: ~Colà provista la sua mensa parca,~
37 1 | contadino e il carrettiere ~Colà il titol si dan di cavaliere?~
38 1 | e di pena assoluzione,~E colà le indulgenze vaglion tanto, ~
39 1 | Quel che dai pellegrin colà dee farsi ~Per la santa
40 1 | Sotto l’altar maggior colà serbando~Questo dono del
41 1 | compone un letterato; ~Colà sull’erbe l’ozïoso ha il
42 1 | Seguita a dir: — Regna colà il sospetto; ~Sono le mogli
43 1 | strali per ferire i cuori? ~Colà non suole l’impostor carmino ~
|