Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
visitarme 2
visite 5
visitiamla 1
viso 42
vispa 2
visse 4
visser 1
Frequenza    [«  »]
42 sior
42 tosto
42 vati
42 viso
42 vôi
41 anche
41 donca
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

viso

                                               grassetto = Testo principale
   Parte                                       grigio = Testo di commento
1 Giov | mortali ne men, ch’un sì bel viso ~Mai si vide quaggiù; è 2 Giov | ché privo fui del tuo bel viso, ~E si dirà superba la dea 3 Giov | meco, ho sempre lieto il viso.~Ricchezza non ebb’io, che 4 Quar | dovea l’alta pietade in viso.~Amor possente in maestade 5 Quar | nell’Orto, tutto mesto in viso, ~Vittima dell’amor Gesù 6 SSac | che vide il Redentor in viso, ~Sporse daglocchi suoi 7 SSac | giubilate.~Ma perché sì mesta in viso ~Ite incontro al Paradiso? ~ 8 Dia1 | serena avea la fronte e il viso, ~E spirava daglocchi un 9 Dia1 | fa serrar el cuor.~Se in viso me vardè,~Fursi cognosserè~ 10 Dia1 | Spaziosa fronte, e bianco viso e pieno, ~Occhio celeste, 11 Dia1 | bellezza chiamasi ~Talora è un viso candido, ~Talora bruno o 12 Dia1 | illustre e bella, ~Di dolce viso e portamento altero:~Pinger 13 Dia1 | parte;~E pur tranquillo in viso soffri l’acerba e dura ~ 14 Dia1 | l’arco~Tirè via, resta el viso un spegazzà san Marco. ~ 15 Dia1 | E dir dovreste: Questo viso bello, ~Ch’oggi mi rende 16 Dia1 | un labbro scorretto, ~Un viso nato brutto e fatto bello, ~ 17 Dia1 | quei bei occhi, in quel bel viso adorno, ~Fondà l’aveva i 18 Dia1 | pueril.~Se ghe vede in tel viso un’allegrezza, ~Un’aria 19 Dia1 | intende, e che ha le grazie in viso, ~Sappia ben recitar all’ 20 Dia1(232)| Muso, per viso, si dice in Venezia comunemente.~ 21 Dia1 | spose di Dio, modesta in viso, ~Stassi l’agnella mansueta 22 Dia1 | ridente e giubilante in viso ~Con un’aria gentil di Paradiso.~ 23 Dia1 | rizzatasi in pié, ridente in viso, ~Eccomi, esclama, di colui 24 Dia1 | quella bocca. ~Benedetto quel viso e quelle drezze270.~No la 25 Dia1 | aria soave e maestosa;~Al viso, ai vezzi, alle parole, 26 Dia1 | Chi di femmina loda il viso adorno, ~Chi pel gioco si 27 Dia1 | Un Parigino, rubicondo in viso, ~Mescolando il francese 28 Dia1 | alle ciglia, ~Mostra il viso ridente e il cuor giocondo.~ 29 Dia1 | cortesia per tutti,~E il lieto viso del bel cor fa mostra;~E 30 Dia1 | duol per poco scolorimmi in viso. ~Tutt’altro cesse al subito 31 Dia1 | l’inclinazione.~Ambi il viso grassotto e ritondetto, ~ 32 TLiv | me xe restà.~La gh’ha un viso genial, e la gh’ha do ~Ochi 33 TLiv | fanò322.~Ma se vede in quel viso un cuor sincero, ~Un’aria 34 TLiv | sia più che podè.~Fele in viso ridente, e consolae ~Che 35 TLiv | poco in , ~Che mostra in viso de natura i doni,~Xe de 36 TLiv | l’avè sentio sul vostro viso ~Far dei prindesi in rima 37 TLiv | suso, e tuto aliegro in viso~D’esser a la tal ora 38 TLiv | mediator cortese, ~Alegro in viso e co la face in man.~A monte, 39 TLiv | Teresa, e la mente, e el viso, e el cuor, ~Farlo se poderia 40 1 | Un altr’uso mi spiace. Il viso rosso ~Delle donne mirar 41 1 | ha mal a un pie, ~Ma col viso bronzin, robusto e san;~ 42 1 | per noia, ci rideran sul viso;~E se gli uniamo insieme


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License