Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vastu 1
vate 14
vates 1
vati 42
vatican 5
vaticano 4
vaticinando 1
Frequenza    [«  »]
42 signora
42 sior
42 tosto
42 vati
42 viso
42 vôi
41 anche
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

vati

   Parte
1 SSac| quanti voi qui siete,~Eccelsi Vati, al bel purpureo segno,~ 2 SSac| superne cime, ~Illustri Vati, al suon della mia voce; ~ 3 SSac| gioja a noi sospesa’~Ma de’ Vati un coro i’ sento, ~Che d’ 4 SSac| O del bell’Arno egregi Vati e prodi, ~O genio tutelar 5 Dia1| pronti~A cantar le sue glorie vati famosi e conti;~Ecco de’ 6 Dia1| del bel Reno starmi dei vati appresso,~Rendimi col tuo 7 Dia1| appieno,~Locando me fra i vati dell’italico Reno:~Ovunque 8 Dia1| letto, ~Abbian carmi de’ vati egregi e chiari.~Largo è 9 Dia1| del comun pianto? ~Ma de’ vati un lungo stuolo ~Mi risponde 10 Dia1| irradia.~Deh cessate, amici vati,~Per Elisa il pianto insano. ~ 11 Dia1| In fra le rime molte~De’ Vati al mondo primi, ~Onoran 12 Dia1| Non esservi di buono~Fra i Vati un tre per cento.~Non è 13 Dia1| Solletica il talento~De’ Vati spiritosi.~Lo Sposo alto 14 Dia1| ancora.~E non chiamar i Vati ~In general meschini, ~Da 15 Dia1| ch’io taccia.~Non per me, Vati egregi,~Non per me chiesti 16 Dia1| fregi ornata,~Merta de’ Vati il canto.~Lo mertan que’ 17 Dia1| Gh’ha rason chi dise ai Vati: ~Andè , suti mati.~ 18 Dia1| facile argomento. ~Già dai vati facondi e valorosi~Per questa 19 Dia1| Vorrei salir de’ primi vati al rango;~Ma la mia musa 20 Dia1| vero a scorno, ~Qual de’ vati moderni usa lo stile: ~Desta 21 Dia1| Bella cosa è l’udir de’ Vati il coro ~L’acque d’un fonte 22 Dia1| una donzella ~Senza che i vati le aprano il sentiero.~E 23 Dia1| conviene.~Ella gli epici vati è che avvalora,~E l’argomento 24 Dia1| Liceo nascente ~Gli oscuri vati penetrar con frode.~Di me 25 Dia1| uomini e dei, ~M’oda de’ vati la region beata.~Prole de’ 26 Dia1| non sei nata~ Coprimi vati a sostener paraggio, ~ Pianta 27 TLiv| credenza, ~Col sospetto de’ vati, al dir sincero: ~Sdegno 28 TLiv| degnissimo d’istoria;~E a’ vati illustri e ad oratori egregi~ 29 TLiv| altro è poesia. ~Tullio a’ Vati dicea: stella o pianeta ~ 30 TLiv| figlia~Almo soggetto a mille vati è il nodo,~E può il bel 31 TLiv| Pittura.~Ecco, come de’ vati a noi più cari ~Destansi 32 TLiv| dura e misera ~Sorte de’ vati~Da instabil genio ~Pur condennati~ 33 TLiv| Me ’l dice il Cielo;~E i vati increduli ~Al Ciel non son.~ 34 TLiv| nella Raccolta ~De’ miglior vati i rozzi carmi miei, ~Tratti 35 TLiv| divieto di farlo. Siam noi vati ~Dominati talor da un estro 36 TLiv| Con pennellate valorose i vati;~Ma il ritratto a che val, 37 TLiv| alora ~Quando sento de’ vati al dolce canto, ~Ahi la 38 TLiv| Quella fronda immortal che i vati onora.~Deh mi donin gli 39 TLiv| non mi glorio ~Star coi vati sublimi al paragone.~Quelle 40 Dial| immortal luce; ~Sento de’ vati il duce ~Che mi favella 41 1 | eccitar io stessa di Francia i vati illustri, ~Forse più ch’ 42 1 | e più sublime? ~Tocca ai vati più degni, non ai seguaci


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License