grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Quar | e giocondo,~Per giugner tosto al meditato segno.~Io, fra
2 Quar | accende d’amor atra facella.~Tosto la fantasia s’avanza anch’
3 Quar | error l’alma innocente, ~Tosto che all’empio inganno il
4 SSac | ciglio ~Lagrime di dolor; ma tosto il fece, ~Dio seguendo contrita,
5 SSac | affetto ~Castiga i figli suoi, tosto li abbraccia,~Li stringe
6 SSac | non sia l’affetti parco.~E tosto, e puramente, ei faccia
7 SSac | così pronta, e veloce, ~Tosto che vide il Redentor in
8 SSac | uopo appunto ho di te. Va tosto; un dardo ~Fammi tu di tua
9 SSac | Canal1 fermato il volo, ~Tosto la bella Dea dal carro scende; ~
10 SSac | gentil da voi trafitto? ~Tosto accendi, Imeneo, ferisci,
11 SSac | Impazienti i Numi ~S’accinser tosto alla sublime impresa. ~Volse
12 SSac | volto un cavaliere, ~Grida tosto la brigata:~Bell’usanza
13 Dia1 | impallidir la fronte, ~Indi tosto cambiar spoglie ed aspetti.~
14 Dia1 | aver fallà s’accusa;~Più tosto el chiamerave un maestro,
15 Dia1 | favellar di Morte; ~L’alma tosto dispose a penitenza, ~Temendo
16 Dia1 | al suo nemico,~E correr tosto ad abbracciarlo in fretta. ~
17 Dia1 | prova, anime vane; ~Seguite tosto d’umiltà l’insegna. ~Abbandonate
18 Dia1 | metade. I passi move,~Ed ecco tosto nella via calcata~Datteri
19 Dia1 | una bellezza ~Femenina più tosto che viril,~Ché nei omeni
20 Dia1 | provarla, e principiar, più tosto ~Un soggetto164 trovar se
21 Dia1 | capita alle mani,~Cercan tosto le genti curiose~S’entro
22 Dia1 | l’arrivo;~Seco mi tragga tosto all’Adria fortunata; ~Nel
23 Dia1 | vicina al mio Signore! ~Tosto che in queste soglie venni
24 Dia1 | quanti se confida in mi.~Più tosto che dir poco e che dir mal~
25 Dia1 | elessi abietta ~Viver più tosto, che fra quei splendori ~
26 Dia1(254)| Or ora, ben tosto. ~
27 Dia1 | Valenza ite alla porta,~E tosto innanzi agli occhi miei
28 Dia1 | Di Borgogna un bicchier tosto ripieno, ~Si prepara il
29 Dia1 | indulgenza avea già presa, ~Onde tosto addrizzai le mie pedate ~
30 Dia1 | se dona, ~Ha risolto più tosto de patir ~Ch’esser, co se
31 Dia1 | era un Padovan studente.~Tosto si fer le cerimonie usate: ~
32 TLiv | famiglia sì benigna meco.~Tosto, signor, che pubblicar s’
33 TLiv | pensieri, o incolta mente,~Tosto s’accende della madre in
34 TLiv | il caute ducatur531, e fu tosto~Per averlo, cercato il mondo
35 TLiv | laude diventa adulazione.~Tosto ch’io veggo una Raccolta
36 TLiv | mentir, ~Me tacherò più tosto in general ~Le muneghe e
37 TLiv | Sul mio libro finor, che tosto io spero ~Compiere i mille
38 1 | fuor della porta.~Chiamando tosto il gentiluom Pasquale, ~
39 1 | partir risolve al fine~E va tosto a imbarcarsi alla Piazzetta; ~
40 1 | la lettera ha mostrata,~E tosto il gentiluom cortese e presto ~
41 1 | se lo crede,~E le persone tosto son pigliate.~Presto presto,
42 1 | del Gradenigo, e s’ei ben tosto ~Anderà a Vienna ad occupar
|