Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
ragionar 17
ragionare 3
ragionavi 1
ragione 42
ragionevole 3
ragioni 7
ragiono 10
Frequenza    [«  »]
42 meno
42 poeti
42 possa
42 ragione
42 signora
42 sior
42 tosto
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

ragione

                                             grassetto = Testo principale
   Parte                                     grigio = Testo di commento
1 Ass | più indulgenti), tu hai ragione, sei nella più bella situazione 2 Quar | delle opere buone.~ ~1 Per ragione d’essempio.~2 Per ragion 3 Quar | ragion di pericolo.~3 Per ragione di commodo.~ ~SONETTO~ ~ 4 SSac | da questa, sebben contro ragione, qualche buon effetto non 5 SSac | io? anzi temer posso con ragione, che se per avventura questi 6 SSac | tu meco non sei, meco ho ragione. ~Persuado, convinco, alfine 7 SSac(11)| nome d’Alfea, e per questa ragione, la città di Pisa in Toscana 8 Dia1 | affetti, ~Smarrendo già della ragione il freno:~ Quando apparve 9 Dia1 | Alla Vergine pia temo a ragione, ~Onde te lascio, e mi rivolgo 10 Dia1 | di ciò spiega i modi e la ragione ~Favola della Volpe e del 11 Dia1 | garrir perdona, ch’ogni ragione eccede, ~Che s’abbandona 12 Dia1 | quella sera, non so per qual ragione, ~Insolito concorso di nobili 13 Dia1 | fra tanta gloria, ~Senza ragione non mi trasecolo.~Nemico 14 Dia1 | ascolto : ~Se una buona ragione fosse questa, ~Perché le 15 Dia1 | compiacenza.~Chi dice mal senza ragione alcuna,~Chi non prova gli 16 Dia1 | vano ~Quel che non fa della ragione il lume. ~Suole dal mondo 17 Dia1 | Precedendo la Grazia alla ragione, ~L’anima fu di lui di Grazia 18 Dia1 | governi, ~Senza offuscar della ragione il lume, ~Suol l’attiva 19 Dia1 | Giglio puro, odoroso, in cui ragione ~Agl’interni nemici impose 20 Dia1 | Ho tal ragion che ogni ragione avanza.~Ella una sera all’ 21 Dia1 | contrastar comince ~Debol ragione e passion feroce, ~Combattuto 22 Dia1 | Dissi: ~Bravo, signor, vi do ragione,~Se il mestier della guerra 23 Dia1 | Fisica, a comun detto, è la ragione: ~Suol dell’uomo talor l’ 24 Dia1 | tuoi nemici onoro; ~So qual ragione a militar ti ha spinto; ~ 25 TLiv | difetto.~E dir dovrà chi di ragione ha il lume: ~Non è la carne, 26 TLiv | Che desta in noi della ragione il lume,~E tien l’umana 27 TLiv | vi piaccia sentir la mia ragione.~Se un sventurato, da malizia 28 TLiv | ebbi sul Zita, ma tornio a ragione ~Esser da tutti voi mostrato 29 TLiv | l’ignoranza regna,~E la ragione è badïale, espressa: ~Che 30 TLiv | si mette.~Ma voi avete di ragione il lume,~E i migliori consigli 31 TLiv | E tal ave talento, e tal ragione, ~Che saria stata fra le 32 TLiv | in chiara luce posta la ragione, ~Giusto vi parve a pro 33 TLiv | carnovali.~Per dir il vero, una ragione è questa ~Cui il distrugger 34 TLiv | ricchezze mal note, e la ragione ~Dagli appetiti, sconsigliato, 35 TLiv | Ma no, per la medesima ragione ~Scrivo più volentier, ché 36 TLiv | Che perdon la salute e la ragione.~Sono le ville ai nostri 37 TLiv | Direi pur tanto!~Ma vuol ragione e il mio dover ch’io taccia.~ 38 TLiv | Ed è fondata questa mia ragione ~Sull’esperienza, che Ippocrate 39 1 | Brevemente narrò per qual ragione ~Era tornato, e del sovran 40 1 | parmi or d’aver maggior ragione~Di lodar la fanciulla, or 41 1 | determinato~A dar torto o ragione a questi o a quelli,~E lascio 42 1 | uso? —~Cose contrarie di ragione al lume.~Rido talvolta,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License