grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Ass | chiamarle Poesie. I valorosi Poeti non hanno alcun diritto
2 Dia1 | Non sperate ritrovare ~Dai poeti alcun ristoro:~Non pon darvi
3 Dia1 | il merito disprezza~Dei poeti e delle Muse, ~Gente al
4 Dia1 | ne troverè,~E dei pazzi poeti in quantità.~Esser poeta
5 Dia1 | Teatro nascente,~Se ai poveri Poeti ghe ficchè adosso el dente? ~
6 Dia1 | invalso quel proverbio che poeti se nasce;~Se vol esser poeti,
7 Dia1 | poeti se nasce;~Se vol esser poeti, per sta sentenza, in fasce.~
8 Dia1 | testa.~De incontrar ben, Poeti, voleu la vera norma?~No
9 Dia1 | No ghe saria bisogno de poeti.~Ma no xe da stupir, che
10 Dia1 | A nualtri pastori, o sia poeti.~Son montà suso210, e colle
11 Dia1(209)| no rompere i calzoni ai poeti. L’Autore sa quel che dice.~
12 Dia1 | in fra gli eroi, ~Va fra’ Poeti egregi ~Conto pe’ i carmi
13 Dia1 | lo legale, ~E rubbanno i poeti onor se fanno.~Rubba lo
14 Dia1 | aspetto una desfila. ~De do Poeti in collera~Voleu ch’el mondo
15 Dia1 | el fulmine ~Dal nume dei Poeti?~Ma zito, che su l’ultimo ~
16 Dia1 | nozze singolari~Che de’ poeti uniscasi il drappello, ~
17 Dia1 | penne d’uomini famose,~Di poeti sublimi e veterani;~Se qualche
18 Dia1 | tanti l’ha lodada, tanti poeti ha scrito. ~Che lu con polegana
19 Dia1 | straccar el cervelo a dodese poeti.~Zelenza benedetta, la lettera
20 Dia1 | cuore ~Mertano i carmi dei poeti egregi,~E di Pietro la gloria
21 Dia1 | virtude intorno. ~Preparate, poeti, e cetre e rime~Per esaltar
22 Dia1 | è presto ~A dir che duo poeti in fra di loro ~Grattansi
23 Dia1 | mortis l’indulgenza?~De’ poeti, vi son purgati e tersi ~
24 Dia1 | presagir venture~È a noi poeti, e non altrui, concesso. ~
25 TLiv | De queli da pitori e da poeti.~Mo che insonio, sentì,
26 TLiv | fruto d’amicizia tanta?~Dei poeti più bravi e più felici ~
27 TLiv | cossa dighio mai? Tutti i poeti, ~Che in sta bella occasion
28 TLiv | ha il mondo in mano.~E i poeti, portati all’eroismo,~Nel
29 TLiv | scrivo e provedo,~E diversi poeti ho messo in lizza.~Donca,
30 TLiv | Chiari ed al Goldoni:~Di que’ poeti buoni ~Che sdegnano di star
31 TLiv | sdegnano di star co’ ma’ poeti,~Che non son, quanto basta,
32 TLiv | pastori,~E d’esser scritto de’ poeti al ruolo,~Poiché posso ancor
33 TLiv | nome, o dal casato!~E i poeti più bravi, e i più saccenti, ~
34 TLiv | sarà il convento.~Oh di poeti legge benedetta,~Non mi
35 TLiv | CAPITOLO VENEZIANO~ ~Tanti poeti tante cosse ha scrito~Su
36 TLiv | el mio stil no piaserà ai poeti, ~Che no vol che se daga
37 TLiv | le sia logae.~E quei cari poeti che el Demonio ~Dise che
38 TLiv | tremendo ~A chi sente i poeti scalmanai541~A far le franze542
39 TLiv | obedir del nobil sesso.~E i poeti che mostra de saver~No i
40 TLiv | mondo rio. ~No badè a sti poeti adulatori; ~Prestè fede
41 1 | simile occasione.~Qui dai poeti accompagnar non s’ode ~La
42 1 | quei pianti ~Che fingono i poeti delle madri,~Dei padri,
|