Parte
1 Ass | effetto che può produrre ne’ primi mesi una sì grande, una
2 Giov| O nel vago apparir de’ primi albori ~Al suo bene volar
3 Giov| e parte fatti a fiori.~I primi son compagni al mio cervello, ~
4 Giov| far tutta Elicona.~Se tali primi accenti ella ridona~All’
5 Giov| Quando scopriva il sole i primi rai,~Mi comparve l’altr’
6 Quar| SIGNORIE ILLUSTRISSIME i primi parti della mia penna, che
7 SSac| sovrano7.~XXXIII~Di que’ primi parenti illustri tanto~Germe
8 Dia1| che fur d’Adria sostegno, ~Primi a fondar sui lidi d’Adria
9 Dia1| e per virtù: primo fra i primi.~Egli perché (sentomi dir)
10 Dia1| tre omenoni, ~Senatori dei primi: un general;~L’altro xe
11 Dia1| gloriosa~Vien dal sangue dei primi imperatori,~E da Galbagio,
12 Dia1| de Franza.~ ~Basta che i primi merli sia perfetti,~E me
13 Dia1| cussì per i fradelli!~I primi per lo più tra sti siorazzi187 ~
14 Dia1| per retaggio se convien ~I primi onori, e la primaria insegna. ~
15 Dia1| molte~De’ Vati al mondo primi, ~Onoran le Raccolte.~Ben
16 Dia1| ch’el mondo rida?~Se ai primi versi, in furia~El s’ha
17 Dia1| buono e il bello. ~Io de’ primi non posso andar del pari, ~
18 Dia1| conservà el valor~Dei so primi parenti, e in terra, e in
19 Dia1| illustre veterano, ~Che fin dai primi secoli gloriosi ~Accrebbe
20 Dia1| il lume.~Vorrei salir de’ primi vati al rango;~Ma la mia
21 Dia1| per man le maraveggie ~Dei primi Dosi e i primi Senatori: ~
22 Dia1| maraveggie ~Dei primi Dosi e i primi Senatori: ~I prencipi saver,
23 Dia1| ed in misura ~Siano dei primi gli ultimi minori.~Marco
24 Dia1| Canzon, tu non sei nata~ Co’ primi vati a sostener paraggio, ~
25 TLiv| dei duo casati;~Ma i due primi fra lor bastin per ora ~
26 TLiv| giorno ~Pomposo andar de’ primi fregi adorno.~Simile oh
27 TLiv| Sostien la gloria, e i primi Padri imita.~O fortunata,
28 TLiv| Ha cressù de la madre i primi onori; ~Ché ha el Romano
29 TLiv| più.~I novizzi i procura i primi mesi ~Esser almanco co le
30 TLiv| so parenti, ~Tuti in sti primi dì studia e s’impegna ~De
31 TLiv| spese, ~Godono della terra i primi frutti,~Ché gli orti lor
32 TLiv| venti.~Possono la mattina ai primi albori ~Sorgere a lor piacere,
33 1 | rispettar gli ultimi e i primi. ~Ricca mensa offeriva in
34 1 | tempo ed ingegno.~I dover primi trascurar non posso, ~Quelli
35 1 | immortali!~Fur ne’ secoli primi, ed or pur sono, ~Della
36 1 | prescritto ~Fu ne’ secoli primi, ed a l’augusta ~Madre partir
37 1 | Le occupa de la Patria i primi onori, ~La bontà le coltiva
38 1 | l’idea d’emulazione? ~Ai primi Padri eccelsi d’un regno
39 1 | antichità si perde?~Che fin nei primi tempi del regno ancor nascente ~
40 1 | Difficile è il trovarlo fra i primi e fra i migliori. ~Ma se
41 1 | Con occhio di pietà, sui primi albori,~Mira la gioventù
|