Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parimenti 1
parirnente 1
parità 1
parla 41
parlà 6
parlada 2
parlai 2
Frequenza    [«  »]
41 miglior
41 oro
41 ove
41 parla
41 primi
41 seco
41 uomini
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

parla

                                              grassetto = Testo principale
   Parte                                      grigio = Testo di commento
1 Giov | PROGRAMMA ~Quid est veritas? ~Parla l’Uomo: ~ ~Qual è colei, 2 Quar | Finito il quaresimale parla l’autore ~al molto reverendo 3 SSac | Son le sue voci: Egli ti parla in esso.~Non lo stimi; nol 4 SSac | non sono,~E del Ciel vi parla al core ~La tutrice, e il 5 SSac | l’interno addita. ~Cauta parla ad entrambi: alle domande ~ 6 SSac(15) | Parla de’ suoi persecutori in 7 Dia1 | remediarla, ~Cara, convien che parla: ~Ma un certo no so che... ~ 8 Dia1 | mattada;~Più altro non se parla de sta so gran passion,~ 9 Dia1 | chiappa fogo,~Co la rason ghe parla, la collera logo.~Come 10 Dia1 | son in sconcerto; ~Co i me parla de versi mal me vien;~E 11 Dia1 | certo interesse ~Quello che parla in mi; ~Me fa pensar cussì~ 12 Dia1 | Intender della favola potria.~Parla con quelli che a se stessi 13 Dia1 | ancora ~E abbastanza per me parla la fede. ~Quel che or si 14 Dia1(71) | L’Autore parla di se medesimo.~ 15 Dia1 | pochi,~Qualche volta se parla alla lontana,~E gh’è de 16 Dia1 | istoria, o qualche nova; ~Chi parla e ride colla bocca piena; ~ 17 Dia1(116)| Parla sempre della sua vicina.~ 18 Dia1 | Friuli197.~Della Casa Manin parla le istorie,~Noto xe el so 19 Dia1 | dama ch’era in scena mi parla sul proposito, ~Io sbalzo 20 Dia1 | Temperamento fervido~Che parla e che par bon, ~Che va talvolta 21 Dia1 | Al cuor con dolci note mi parla il mio sovrano; ~Di scrivere 22 Dia1 | suoi, chi del soggiorno ~Parla giulivo di Venezia bella. ~ 23 Dia1 | giocondo, ~Come pensa a ciascun parla e risponde. ~Il più serio 24 Dia1 | stesso, e l’uno all’altro ~Parla, chiede, racconta, e cento 25 Dia1 | si penetra dov’ella sia, ~Parla di quella costanza umana ~ 26 Dia1 | ti salvi gnente? ~A chi parla cussì diria deboto... ~Cossa 27 Dia1 | danari; ~Delle guerre si parla, e inviperito ~Ciascheduno 28 Dia1 | E quando di un piacer vi parla e prega ~La penna mia (lo 29 TLiv(339)| Parla l’Autore del Sig. Giovanni 30 TLiv | avarizia esclusa, ~El zelo parla, e giudica el Senato,~E 31 TLiv | sa, che intende, che no parla a caso;~E che a Conseggio441 32 TLiv | cuor.»~Sento che più non parla; alzo lo sguardo, ~Curioso 33 TLiv | Ai parenti, ai amici el parla in rechia,~E a proposte 34 TLiv | Porgete orecchio a chi vi parla al cuore.~Ecco il testo 35 TLiv | le canzon~Che de muneghe parla, de le lane ~Parla seriosamente, 36 TLiv | muneghe parla, de le lane ~Parla seriosamente, e fa un sermon.~ 37 1 | elvetico furore;~In Tedesco gli parla, e ciò non basta, ~Ché lo 38 1 | compagnia ~Seco m’invita, e parla in sensi tali:~— Se al dover 39 1 | non ritorna carco.~Poi si parla, si strilla, e si argomenta ~ 40 1 | scrive, lo comprende, lo parla gentilmente,~E lo zio da 41 1 | trovo, ~D’Ella ognuno mi parla, ed ogni giorno ~Formar


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License