grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | Né si coglie tesor, s’oro non piove, ~E beltà coltivata
2 Giov | Pullularti nel seno in pioggie d’oro.~Alle membra già stanche
3 Giov | Lusinghe di gioir, di fasti e d’oro, ~Sol per piacer alle sue
4 SSac | Infelice colui che fa dell’oro~Il suo nume diletto, e mai
5 SSac | entrambi, e con i bei crin d’oro ~Terse il molle sudor dal
6 SSac | vide Vulcano i bei crin d’oro, ~Andolle incontro, abbandonò
7 SSac | perché misto d’argento ed oro ~Serico ammanto non mi cinge
8 SSac | alloro,~Dove la gemma in oro,~Che l’Euganeo Liceo mi
9 SSac | Perché le xe onorate come l’oro, ~E chi le vol far zozo,
10 Dia1 | mezzo di festosa gente~D’oro e di gemme riccamente adorna,~
11 Dia1 | drappi vecchi,~Chi ha cuori d’oro vecchi da vender?~ ~El xe
12 Dia1 | drappi vecchi,~Chi ha cuori d’oro vecchi da vender?~ ~Son
13 Dia1 | drappi vecchi,~Chi ha cuori d’oro vecchi da vender?~ ~De mi
14 Dia1 | drappi vecchi~Chi ha cuori d’oro vecchi da vender?~ ~ ~
15 Dia1 | e l’ha scambià cussì ~L’oro, la seda, e fin la tela
16 Dia1 | sotto a’ piedi~Tiensi l’oro e l’argento, e in umil lana~
17 Dia1 | penetra le viscere ~Dell’oro el bel splendor. ~Tegnivelo,
18 Dia1 | visti ~Disserrando tremanti oro ed argento,~E nel privarsi
19 Dia1 | gli avari, per accrescer l’oro, ~Perdon dell’alma la miglior
20 Dia1 | tormenti.~ ~Quei scrigni d’oro e quele ricche zoggie, ~
21 Dia1 | parentado carco, ~Ch’eravi l’oro in casa, e la prudenza, ~
22 Dia1 | se vol. ~De le gondole d’oro se ne dà, ~Che star dal
23 Dia1 | Più del pane, più dell’oro, ~Un amico all’altro giova.~
24 Dia1(177)| La stola d’oro è il segno che distingue
25 Dia1 | i sacri chiostri, ~Dell’oro e delle gemme, più delle
26 Dia1 | pompe, all’argento, e all’oro istesso. ~A te solo desìo
27 Dia1 | santamente impera, ~L’età dell’oro rinnovata al mondo, ~E la
28 Dia1 | Chi mi ha donato catene d’oro, ~Chi tabacchiere di bel
29 Dia1 | questa vita, e che più d’oro e argento ~Giova la pace
30 Dia1 | E ricca la vedrem fra l’oro e l’ostro,~E di gemme splendente
31 Dia1 | biade, e varranno a peso d’oro. ~A che ora a Padoa arriverem?
32 TLiv | risparmiar l’argento e l’oro ~Per l’onor della patria
33 TLiv | crea;~Fe un zovene che d’oro abia el sembiante, ~De fero
34 TLiv | ed in un fascio mette ~Oro, ferro, letame, e musco,
35 TLiv | in virtù pari. ~Liberal d’oro, e di purgato inchiostro, ~
36 TLiv | Dei abiti de sea, d’oro, e d’arzento.~Vardano adesso,
37 TLiv | In cui non si risparmia oro e fatica ~Per renderlo di
38 TLiv | poetiche sciochezze.~Piase l’oro, l’arzento, el lusso, el
39 1 | stato: ~Ma la man liberal ch’oro spargea ~Per il decoro nella
40 1 | frondi, scarsi d’argento e d’oro. ~Meglio è cercar un solo
41 1 | han dato. ~Le genti sue, d’oro e d’onori opime, ~Han l’
|