Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
gramo 1
gramola 1
gran 193
grand' 41
granda 10
grande 52
grandezza 15
Frequenza    [«  »]
41 donca
41 eletta
41 glorie
41 grand'
41 manca
41 meco
41 miglior
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

grand'

                                              grassetto = Testo principale
   Parte                                      grigio = Testo di commento
1 Quar | SONETTO~ ~Per colorir della grand’opra il vero,~Alla Madre 2 Quar | voi, riveggio in voi;~E la grand’alma poi, ~Che coperta si 3 SSac | comun vendetta. ~Dal suo grand’Avo eletta~Fosti candida 4 Dia1 | patria, e ammira te de’ grand’avi erede, ~Te e i cittadini, 5 Dia1 | a volo. ~Direi de’ tuoi grand’avi, che fur d’Adria sostegno, ~ 6 Dia1 | che fa la piazza)41 ~Dei grand’omeni in casa i gh’ha la 7 Dia1 | stil grande in ira; ~Odio i grand’estri suoi. ~Addio, tebana 8 Dia1 | potenza, ~Dito immortale alle grand’opre eletto, ~Spirto che 9 Dia1 | amabili, ~Prole d’un sì grand’omo.~Una è la santa munega~ 10 Dia1 | te figli e nipoti pari ai grand’avi aspetta.~Tu della donna 11 Dia1 | Francesco Mauroceno il tuo grand’avo io sono, ~Quello che 12 Dia1 | balza ~Canoro augel colle grand’ali a tergo.~Non mi adular; 13 Dia1 | pivial si adorna, ~Della grand’opra principio al rito. ~ 14 Dia1 | aspetto~Che basse rime alla grand’opra impiego, ~Ed io stesso 15 Dia1 | io supplire non posso al grand’impegno.~ ~ ~ 16 Dia1 | inaudita~Fu di Vincenzo la grand’alma accesa. ~Turba divota, 17 Dia1 | ancor io con buona pace, ~Al grand’uopo supplir non son capace.~ 18 Dia1 | faretra ~Colpi vibrar alle grand’alme impetra.~Bello é il 19 Dia1 | consigli~De’ figli suoi nelle grand’opre impiega. ~Quindi, usando 20 Dia1 | archi, in statue, e nel grand’atrio a fronte ~L’occhio 21 Dia1 | Tal voi, bell’alme alle grand’opre elette, ~Trar potete 22 Dia1 | aspetto~Che basse rime alla grand’opra impiego; ~Padre, se 23 Dia1 | cammino, ~Tu pure avrai della grand’opra il merto.~Del sacerdote 24 TLiv | cittadin bennato. ~Vieni, o grand’Ombra, e i suoi trionfi ammira,~ 25 TLiv | Quirin, ch’alto risuona, ~La grand’Ombra si scuote, e tal ragiona:~ 26 TLiv | Alzo timido il ciglio alla grand’Ombra, ~Invisibile altrui, 27 TLiv | al geniale aspetto ~Della grand’alma il generoso affetto.~ 28 TLiv | all’eterna quïete~Delle grand’alme a riveder le soglie, ~ 29 TLiv(390)| È assai conosciuto il grand’Arsenale di Venezia.~ 30 TLiv | con lo stil purgato.~Ei la grand’opra a meditare apprese ~ 31 TLiv | arbitro ~L’Amor divin.~A sì grand’opera~Del santo Amore~Tu 32 TLiv | Ama la sposa, e i tuoi grand’avi imita.~E tu dal sangue 33 TLiv | Danubio in riva, ~Dia la grand’alma di Bisanzio al regno.~ 34 TLiv | E scelse il dardo alla grand’opra eletto:~Il dardo stesso 35 1 | promesso.~Ricorro, amico, in sì grand’uopo a voi; ~Se mi siete 36 1 | amica,~Esser può bene al grand’onore alzata ~Di star a fronte 37 1 | de’ Pisani eroi,~Spinti a grand’opre dall’antico instinto,~ 38 1 | appaghi. ~Io son che le grand’alme scuoto, sollevo, incanto,~ 39 1 | eterno impero. ~Chi accese le grand’alme d’alto desio di gloria? ~ 40 1 | madre eguaglia, questi i grand’avi imita : ~Vedi una Gradenigo 41 1 | misteri. ~Meschiarti in sì grand’uopo, superba, in van tu


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License