Parte
1 SSac| della Lingua.~ La Lingua umana pasta:~ ~1 Con dolo, e si
2 SSac| ombre fugaci della sorte umana.~Altra vera grandezza, altra
3 SSac| ei faccia scarco ~D’ogni umana passion, vile, imperfetta; ~
4 Dia1| essenza, ~Non velato da questa umana spoglia.~ Vedrai la Beltà
5 Dia1| conduce ~Fuor dei perigli dell’umana vita.~Clori Dell’eletto
6 Dia1| Elisa Come ora abbiam l’umana spoglia unita, ~Sian l’alme
7 Dia1| intelletto: ~Ora di gloria umana, ecco, mi colma appieno,~
8 Dia1| vede, ognor si sente ~Dall’umana malizia a tesser trame;~
9 Dia1| Nel vestir la spoglia umana, ~Della Vergine Sovrana ~
10 Dia1| lagreme ~Tutta l’udienza umana; ~Sento criar el popolo: ~
11 Dia1| con un comando espresso ~L’umana specie a propagar chiamati,~
12 Dia1| madre, saggia, prudente, umana. ~Alle vergini illustri
13 Dia1| felice sentier Prudenza umana.~E tu, nemica di te stessa,
14 Dia1| ed il cor saggio, ~Ogni umana passion depressa e vinta, ~
15 Dia1| per pietà della fralezza umana ~Dio se stesso nasconde,
16 Dia1| Col divin lume la scienza umana.~Nell’Euganeo Liceo colti
17 Dia1| quanto spiegar può lingua umana,~O ai posteri mandar la
18 Dia1| quanto far può la mente umana, ~Poco più, poco men, lo
19 Dia1| Parla di quella costanza umana ~La cui ricerca nel mondo
20 Dia1| pur potria la maraviglia umana ~Nel moderno fermarsi, e
21 Dia1| avvince ~L’arbitrio sommo dell’umana prole.~Qualor ne l’alma
22 Dia1| legge di Cristo è legge umana.~Volea più dir, ma a rientrar
23 TLiv| scala del Ciel la scienza umana,~E la luse, e i colori,
24 TLiv| tanta gloria alla natura umana~Che al Ciel può alzarsi
25 TLiv| qual siete voi, di carne umana,~E a voi non son nel pensamento
26 TLiv| accende,~Non cambia, no, d’umana spoglia il velo, ~Ma degno
27 TLiv| Felicitar la societade umana.~Strane dottrine, immagini
28 TLiv| Egli mantien la societade umana,~E chi ben ama le dolcezze
29 TLiv| ragione il lume,~E tien l’umana società tranquilla;~E osservando
30 TLiv| Della felice societate umana,~Voi la Regola vostra altrui
31 TLiv| che a formar la societade umana~E a renderla felice al mondo
32 TLiv| la vestisse poi di carne umana, ~Per farla specchio di
33 TLiv| casta e pura in spoglia umana, ~Eletta al chiostro e all’
34 TLiv| solo fine che la specie umana ~Rendasi dal tuo sen moltiplicata.~
35 TLiv| libera da ria catena ~L’umana e fragile natura ingrata,~
36 1 | l’alma dote di clemenza umana.~Esser giusto, pietoso e
37 1 | Acceso un cor per la miseria umana? ~Chi più di lui benefattor
38 1 | Ed il consiglio di natura umana~Mi fa, girando in questa
39 1 | galantuom, né alla natura umana. ~La stessa servitù, lo
40 1 | l’ambizione e la malizia umana~Il contratto civile altera
|