Parte
1 Dia1| tormento, ~Che sento — in tel mio sen.~Dissimular vorria~
2 Dia1| pol andar là drento ~In tel cuor della donna a bisegar,~
3 Dia1| pretesti e de cavili~In tel sangue innocente i se sbabazza.~
4 Dia1| so quel che la prova in tel so sì: ~Un piaser che xe
5 Dia1| le recchie in testa, ~In tel morter giusto de l’acqua
6 Dia1| vuò vedere. ~Figlia mia, tel mostrerò. ~Figlia mia, come
7 Dia1| volta el grugno, ~Par che in tel muso se ghe daga un pugno.~ ~
8 Dia1| pute96,~Che s’aveva logà in tel camerin97: ~Per dir la verità,
9 Dia1| e gh’ha giudizio. ~In tel so camerin resta i morosi117,~
10 Dia1| caricatura pueril.~Se ghe vede in tel viso un’allegrezza, ~Un’
11 Dia1| el pareva Vitalba129 in tel parlar. ~L’anno passa, co
12 Dia1| deventada,~E la gh’ha in tel patetico un valor,~Che move
13 Dia1| move i affetti, e bisega in tel cuor.~In quel che voggio
14 Dia1| un bel tomo, ~Quando in tel recitar ghe chiappa l’estro. ~
15 Dia1| Del Mocenigo m’è vegnù in tel cuor, ~So Zelenza Zuane,
16 Dia1| per la Casa l’anderia in tel fogo,~E se ne ha visto più
17 Dia1| difenda.~M’avè toccà in tel debole, ~Co m’avè dito in
18 Dia1| strolego~Se nol ha dà in tel segno.~ ~ ~
19 Dia1| la mia fia »,~I diceva in tel so cuor.~Ma i pativa, ma
20 Dia1| bolettin,~Ch’el me varda in tel muso232, e che pian pian ~
21 Dia1| se trova, o s’ha trovà in tel caso.~Tutti, piccoli o grandi,
22 Dia1| Laureta Risegari~Dolcemente in tel cuor m’ha penetrà ~Con quei
23 Dia1| Franca come sta puta in tel mistier; ~La compagna con
24 Dia1| maliziose, o pur sempiete, ~In tel stato de prima xe restae,~
25 TLiv| ho altro, per dirla, in tel pensier.~Vien el medico
26 TLiv| Se lecito ghe fusse in tel so stato ~Lezer qualcossa
27 TLiv| Se confonde, dormindo, in tel sognar ~Diverse specie concepide
28 TLiv| e ve dirò~Quelo che in tel pensier me xe restà.~La
29 TLiv| buzzolai le se barata.~In tel terzo podè rafigurar~Le
30 TLiv| impegni;~Ma ho paura, in tel far la descrizion ~De st’
31 TLiv| gh’aveva altre cosse in tel pensier. ~Ma se in quella
32 TLiv| i musichi a cantar,~E in tel mio palco no s’ha più zitio370, ~
33 TLiv| qualche spenton.~E po in tel vegnir via (sieu maledetti!) ~
34 TLiv| Bocca che vustu430, e che in tel vin se sguazza.~Osserva
35 TLiv| Sì (replica Imeneo), chi tel contrasta?~Questo sempre
36 TLiv| quela~Che ghe sta più in tel cuor: per la novizza. ~Nol
37 TLiv| il prigioniero avvinto.~Tel puoi, soggiunse, immaginar?
38 TLiv| no la xe contenta, ~Se in tel libretto no ghe xe del mio.~
39 TLiv| che la me perdonasse,~E in tel memento dei so servitori ~
40 1 | felici.~Prova che gh’ho in tel cuor la patria mia ~De sta
|