grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 SSac | A bon intendidor~Poche parole.~ ~ ~
2 Dia1 | Ma se a parlar me provo, ~Parole più no trovo,~E un certo
3 Dia1 | perle scappa; ~Onde queste parole sono uscite: ~Ai porci non
4 Dia1 | tantin~Con enfasi poetica e parole~Da quele che la Crusca amete
5 Dia1 | come un palo, e sgionfa le parole. ~De tutti quanti i altri
6 Dia1 | più acceso, ~Lo vedo alle parole d’un omo savio arreso.~—
7 Dia1 | causa no se vede. — ~Poche parole basta. Del bon nemigo el
8 Dia1 | sinceri.~No sta in te le parole ~El merito maggior: ~Ghe
9 Dia1 | comprenda ~La forza in lui delle parole sante,~Ché la predicazione
10 Dia1 | amore, ~Ma non risponde alle parole il cuore.~7. Due amici viaggiando
11 Dia1 | disse la bestia in sue parole), ~Ben mi sta di soffrir
12 Dia1 | par che no la possa ~Le parole gnancora proferir?~Pasquetta
13 Dia1(79)| non può bene pronunciar le parole.~
14 Dia1 | Canterò di Te sol sacre parole, ~Benedirò della tua destra
15 Dia1 | il sole, ~Formeran le mie parole ~Laudi eterne al Re del
16 Dia1 | franca,~E a soggetto134 parole no ghe manca.~Certo (me
17 Dia1 | Tanto giusto che digo ste parole, ~Passa le porte, e va de
18 Dia1 | prima parte,~Colle belle parole fatte secondo l’arte, ~E
19 Dia1 | dovendo convertirla, ~Con parole patetiche dovevo intenerirla.~
20 Dia1 | cantilena, ~Non trovo le parole, perdo il fil della scena.~
21 Dia1 | per sdegno,~Però con tal parole non presi un sacro impegno. ~
22 Dia1 | Con sante preci ed umili parole;~E quando il Coro a salmeggiare
23 Dia1 | confondono i sensi e le parole.~L’Ora finita, il confessor
24 Dia1 | pronunzia ad alta voce ~Quelle parole che il Vangelo insegna: ~
25 Dia1 | la mia insegna; ~Le quai parole registrate sono~Nel Vangel
26 Dia1 | donna: ~Lieta mi fan queste parole assai, ~Nella casa di Dio
27 Dia1 | la sua benedizione ~Con parole divine e segni tanti. ~Poscia
28 Dia1 | che fatte abbian queste parole, ~Disse quell’orazione il
29 Dia1 | Ma nel dir le santissime parole~Non pensate alle serve o
30 Dia1 | porge il confessore ~Queste parole d’Isaia dicendo:~Per sua
31 Dia1 | Al viso, ai vezzi, alle parole, al moto, ~Non ho visto
32 Dia1 | più bella sposa.~Mi a ste parole la saliva ingioto, ~Ordeno
33 Dia1 | E spiegate mi fur le sue parole) ~Che produrre dovea pianta
34 Dia1 | spiegare potrian le mie parole,~E se tutto vo’ dir quel
35 Dia1 | Mescere non degg’io sciocche parole.~Dunque a Vostra Eccellenza
36 Dia1 | Dalle prove, dai sensi e le parole ~Chiara vedrà la verità
37 Dia1 | In virtù di santissime parole, ~Pari si fa del Sacerdote
38 TLiv | abbonda di memoria e di parole,~Sopra ogn’altro aver può
39 TLiv | lei ~Senza che sianmi le parole mozze,~E che venghino anch’
40 1 | E piange, e mesce alle parole il pianto.~Ohimè (dicendo),
|