Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parleu 1
parli 9
parliam 3
parlo 40
parlò 6
parlommi 1
parma 11
Frequenza    [«  »]
40 lice
40 mar
40 mo
40 parlo
40 parole
40 poscia
40 sera
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

parlo

   Parte
1 Giov| e troppo bruto, ~Ma vi parlo così perché ho veduto~Che 2 SSac| continua, in cui vivete.~Ma che parlo di vita? Anzi voi siete ~ 3 SSac| e il confessore. ~Io vi parlo della terra,~Di quell’aspra, 4 SSac| Adria e della Patria onore, ~Parlo sovente. Nel mio cuor non 5 Dia1| STANZE ANACREONTICHE~ ~Parlo a voi, Muse veraci,~Che 6 Dia1| ve capo de squadra,~Ve parlo schiettamente, a mi no la 7 Dia1| va per traspirazion. ~Se parlo del Milord, el me despiase 8 Dia1| uno de’ bei spettacoli,~Ma parlo perché sento a far sti gran 9 Dia1| alzar la testa? ~D’Angela parlo, generosa e forte.~Ricca, 10 Dia1| genti inganno, ~Più ch’i’ parlo di te, più parlerei, ~Né 11 Dia1| tessuto, umile,~Mentre s’io parlo in prosa, o parlo in rima, ~ 12 Dia1| Mentre s’io parlo in prosa, o parlo in rima, ~Quest’è l’antico 13 Dia1| de mi. Poveri alochi! ~Mi parlo in general, no a tu per 14 Dia1| a so Zelenza Bonfadini.~Parlo de Sier Zuane, e anca el 15 Dia1| Scheavo de bossorea, no parlo chiù.~(Mutazione) (...Ma 16 Dia1| venezian vernacolo,~Col qual parlo e respondo, ~De sentimenti 17 Dia1| diseu? Mi stago , e no parlo.~Vedo ch’el tira fora un 18 Dia1| una grata.~Colle dame non parlo; un mal esempio~È incapace 19 Dia1| in monestier; ~Tute, se parlo, me dirà de sì,~Per creanza, 20 Dia1| lungo cammin si spende poco.~Parlo di quel che a noleggiar 21 Dia1| non fur chiusi nell’arca.~Parlo di quel vaghissimo naviglio~ 22 Dia1| non useria costumi arditi.~Parlo per esperienza: io pur son 23 TLiv| De sto mio protettor se parlo o scrivo, ~Me sento mosso 24 TLiv| ch’io faccio».~Ma di che parlo a penetrante diva ~Che mi 25 TLiv| erba fascio; ~Sai di chi parlo, e ravvisar potrai ~Chi 26 TLiv| riserbate il rio?~Madri, a voi parlo: Fra le dolci e care~Tenere 27 TLiv| la vergin pia~Che di lei parlo, e che bugie non dico.~Lasciato 28 TLiv| son stà pur mato.~De chi parlo cussì nissun lo sa;~Ma el 29 TLiv| alto favor di cui ragiono.~Parlo dell’ampio privilegio, e 30 TLiv| Signor PROSPERO mio, vi parlo schietto; ~Tutto il giorno 31 1 | ed io fui troppo audace.~Parlo del Pellegrin, che s’incammina ~ 32 1 | di tai novelle;~E mentre parlo, il Pellegrino attento ~ 33 1 | sarete.~Guardami, mentr’io parlo, e colla mano ~Vede che 34 1 | avesse, un po’ d’onore.~E parlo, e prego, e il mio pregare 35 1 | eterno ~Che mi possede; parlo di me spesso,~E se principio, 36 1 | cavalier sovrano,~Se di te parlo, all’ardir mio perdona~Tu 37 1 | so chi sia quel con chi parlo, ~Musa, a tuti in comun 38 1 | patria, e condizion;~E ghe parlo dei mi componimenti~Con 39 1 | L’illustre madre, di cui parlo, è nata~Della famiglia Contarini 40 1 | oh il Ciel volesse... ~Parlo, confesso il ver, pel


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License