grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | sotto gli auspici dell’ill.mo sig. Giuseppe Caccia dottor
2 Giov | pieta e il zelo del rev.mo D. Santo Bosetti ~con cui
3 SSac | vegna su, ~Se no mi muoro.~Mo via, no siè tirana,~No me
4 Dia1 | ai piè.~Caro quel pare! mo vardèlo là:~El la magna
5 Dia1 | sotosora le ghe para bele.~Mo no scriveu per éle? ~Lassè
6 Dia1 | e per decoro,~E la gh’ha mo sto fio, che xe un tesoro.~ ~
7 Dia1 | piaser, le fa allegria.~Mo vardè, se no l’è proprio
8 Dia1 | quella? ~Titta Cossa ve par? mo co pulita e soda55! ~Cecco
9 Dia1 | ambassadori.~ ~Lugrezia Vu mo, come saveu tutte ste cosse? ~
10 Dia1 | dito tussì... ~Lugrezia Mo via, pulito.~ ~Checchina
11 Dia1 | tonsola el vostro tuor. ~Mo te bell’onor~Te vu d’averè,~
12 Dia1 | a recitar l’ho vista mi.~Mo certo co la fa da prima
13 Dia1 | E l’ha scomenzà a dir: Mo quel Dottor, ~Mo, per diana
14 Dia1 | a dir: Mo quel Dottor, ~Mo, per diana de dia, l’è molto
15 Dia1 | mezza santa a l’è vegnua;~Mo sì, a vel zuro per la santa
16 Dia1 | Con un omo far i vezzi?~Mo no xeli stomeghezzi?~Ghe
17 Dia1 | No i me lassa mai star. Mo che destin!~Ghe respondo:
18 Dia1(236)| L’Autore aspettava a mo menti la Compagnia de’ Comici,
19 Dia1 | novizzi pensè, cantè de lori.~ Mo no vedeu, che a metterme
20 Dia1 | per carità, lasseme star.~Mo sior no; tutto el dì sento
21 Dia1 | Soggiunse il Venezian: Mo i xe pur bei! ~E il Furlan:
22 TLiv | canto, e stago zito.~Credela mo, Zelenza, che me piasa ~
23 TLiv | la m’ha podesto312.~Vogio mo dir, che gh’averia contento, ~
24 TLiv | No so se me capì. Vogio mo dir,~Se podaria depenzerghe
25 TLiv | queli da pitori e da poeti.~Mo che insonio, sentì, sproposità! ~
26 TLiv | mai visto cucine piturae? ~Mo, sior sì, la cusina ho desegnà.~
27 TLiv | vegnir via (sieu maledetti!) ~Mo no m’ali robà do fazzoletti?~
28 TLiv | fazzoletti?~Ghe n’aveva mo giusto un per scarsella, ~
29 TLiv | Mestre397 i va a trovar fora? mo perché? ~Per poder dir:
30 TLiv | tra le done merita corona.~Mo che bona muggier! mo co
31 TLiv | corona.~Mo che bona muggier! mo co amorosa ~Che la xe per
32 TLiv | che l’ha dito, ~No me par mo che el sia sto gran delito.~
33 TLiv | muta.~E el dise tra de lu: Mo che acidente! ~Se stupiria
34 TLiv | che sento e vedo.~Ma dirò mo de più. Se tuti spera ~Trovar
35 TLiv | el fe per lu, ~Perché no, mo, per mi? Si, disè ben;~Ma
36 TLiv | fato el calo.~Coss’oggio mo da dir? Questo m’imbroggia. ~
37 TLiv | onesto cuor dei maridai.~Sta mo a veder più franchi e più
38 TLiv | CONSIGLIO, FRATELLO DELL’ECC.mo SPOSO~ ~Possibile, signor,
39 TLiv | viazeto ho da far de mile mia.~Mo perché vastu? Tuto dir no
40 TLiv | logo el me incontrava, ~Mo quante cerimonie e quanti
|