Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
libriccino 2
libro 20
licardini 1
lice 40
liceat 1
licenza 14
licenzia 3
Frequenza    [«  »]
40 cura
40 diletta
40 gnente
40 lice
40 mar
40 mo
40 parlo
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

lice

   Parte
1 Giov| Generosa, t’arresta, a te non lice ~Calcar con piè terren di 2 SSac| Genitrice~Dir i vanti a me non lice: ~Ella nacque da quel rio~ 3 SSac| se tanto d’impetrar mi lice ~Dal tuo bel cor magnanimo 4 Dia1| Cambiamento di cui tener non lice.~ E in mercé dell’eterno 5 Dia1| il Vangelo è il frutto.~Lice per altro al buon cultor 6 Dia1| nuova sposa riverir, se lice.~Io son colui che favolando 7 Dia1| Volger ardito, e misurar non lice.~Turba di rei desir non 8 Dia1| Portaste il nome e la virtù. Se lice, ~Seguirò seco lor le favolette,~ 9 Dia1| una fra quelle, ~Che non lice narrar, quest’altra udite, ~ 10 Dia1| nostri.~ ~Se per me pregar mi lice, ~Pietà chiede il più infelice, ~ 11 Dia1| cotanto favor sperar mi lice) ~Degnatevi coprir col vostro 12 Dia1| la meta ~Che al filosofo lice, ed al poeta.~Quando il 13 Dia1| chiama, e a me restar non lice. ~Eccomi in queste mura 14 Dia1| dura impresa, ~In cui non lice adoperare il socco. ~Ma 15 Dia1| quel che giova, e quel che lice, ~Appresi io stessa nell’ 16 Dia1| diporto. ~Ma se più che non lice, ama sapere, ~Dicagli la 17 Dia1| vieti Modestia il ben che lice. ~Ma del vario desio, dei 18 Dia1| Padova fortunata, a cui star lice~Sotto l’ombra di lui lieta 19 Dia1| lusingarsi ed abusar non lice ~Di tal bontade a tollerarmi 20 Dia1| Figlie più saggie desiar non lice~Di quelle al mondo dal tuo 21 Dia1| virtudi imita, ~Per quanto lice a giovane donzella~Che dal 22 Dia1| che mi giova, e quel che lice. ~Gracchi la madre pur, 23 Dia1| al Gesuita migliorar non lice, ~Stolto è colui che l’artifizio 24 TLiv| opra a te sol tentar non lice, ~Volgiti a lui, che i Roman 25 TLiv| accoglie. ~Qui restar più non lice a chi di Lete ~L’onda varcò 26 TLiv| pace nel mondo aver non lice.~E sul C? sopra il C che 27 TLiv| argomento da lor sperar ti lice ~Onde salgano i sposi oltre 28 TLiv| quel che giova, e quel che lice, ~E del prisco sentiero 29 TLiv| che da Poesia sperar mi lice,~E il poter dir col suo 30 TLiv| il testimon che offrir mi lice; ~E dell’opera mia non mi 31 TLiv| onesto piacer sperar vi lice~Da uno sposo gentil, cortese 32 TLiv| prò delta patria a lui pur lice ~Nuove glorie mercar del 33 TLiv| spremendo il midollo, e, quanto lice ~A me sperar, giunsi dell’ 34 TLiv| feo trattener più che non lice; ~Poiché da Lei di congedarmi 35 1 | opponga al suo voler non lice. ~Vanne, che il genitor 36 1 | Eminenza, vorrei, se ciò pur lice,~Solo, al Papa baciar le 37 1 | altrimente giurare a noi non lice), ~Parto con allegria, parto 38 1 | mio talento immaginar non lice ~Cosa corrispondente al 39 1 | quello ch’io devo, e quel che lice.~E un pensiero mi prende, 40 1 | sposi novelli andiam, se lice.~— Sì (risponde quell’altro),


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License