Parte
1 SSac| fortezza;~Bocca, più dolce assae de una smeggiazza;~Petto,
2 Dia1| nol la vol sporchetta; ~D’assae nol se ne incura, ~Ma el
3 Dia1| per odio indomito i manca assae de fede,~E po de sto gran
4 Dia1| Filosofo senza comparazion~Xe assae meggio Commedia, meggio
5 Dia1| molto gustoso;~El dà più assae diletto che no se se vedesse~
6 Dia1| Pensieri molto giusti, riflessi assae prudenti.~So che se fa un
7 Dia1| questi per gran odio i manca assae de fede,~E po de sto gran
8 Dia1| Diga chi vol, son persuaso assae ~Che sia vita felice el
9 Dia1| ho za provae: ~Dura poco, assae costa ogni piaser. ~Oh se
10 Dia1| amigo;~E chi reporta, zonze assae de più, ~Come ha fatto pur
11 Dia1| Perché patisso delle rane110 assae,~E spesse volte me tocca
12 Dia1| Perché l’omo s’invecchia assae più tardi, ~Per natura più
13 Dia1| bello,~Ma col fa da Moroso assae lo stimo.~No averia mai
14 Dia1| su, ~Dei spropositi fazzo assae de più.~Son andà in terra206,
15 Dia1| delta fia.~So che la xe assae zovene, ~So che la xe assae
16 Dia1| assae zovene, ~So che la xe assae bella,~So che la gh’ha del
17 Dia1| certi versi ~Dal mio stil assae diversi.~Prencipiava in
18 Dia1| tra de nu.~Questi i marita assae, no se burlemo242.~Caro,
19 Dia1| in tempo ai nostri zorni assae lontan, ~Sta FAMEGGIA s’
20 Dia1| anca nu de qualità~Meggio assae de Borgogna e d’Alicante. ~
21 Dia1| zente. ~Tuto m’ha piasso assae, tuto è stà bon,~Oto pute
22 Dia1| ho dito e fato, ~Dubito assae de no poder fenir,~E no
23 TLiv| dà permission.~Fa meggio assae chi lezer se dileta,~De
24 TLiv| Dio.~Lo so che sta sorela assae ve preme,~E anca mi m’ho
25 TLiv| quarto camerin ne preme assae ~D’un rinfresco trovar qualche
26 TLiv| Che el ghe n’ha de paesi assae lontani;~E el m’ha promesso
27 TLiv| applauso, e i l’ha godesta assae.~Curioso de vardar, dal
28 TLiv| vien qua; ~El xe zovene assae, nol gh’ha l’età.~Se fusse
29 TLiv| preme, e giova, ~Me segonda assae più l’arte e l’inzegno.~
30 TLiv| Zelenza Tomaso. ~El xe zovene assae, ma el gh’ha de l’omo; ~
31 TLiv| Dir de più, no ghe dà, ma assae ghe invola.~Qua se ferma
32 TLiv| qualcun sto far sincero ~Più assae dei sforzi de la fantasia,~
33 TLiv| più done ghe xe ch’omeni assae, ~Né paura ghe xe de restar
34 TLiv| madre, ai so parenti, ~Più assae che in monestier streta
35 TLiv| rason.~Ma la vostra amicizia assae me preme: ~Onde, dopo d’
36 TLiv| vita bona,~Ma più facile assae xe in t’un convento.~El
37 1 | Zuro su l’onor mio, ma mal assae;~Frutto d’aver passa col
38 1 | più tempo, e me despiase assae.~Ste nozze, differie per
39 1 | scriver, el compor, me costa assae. ~Prima no scrivo più sì
40 1 | Xe perché lo cognosse assae modesto.~Ah nezza mia, son
|