Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antichissimo 1
antichità 5
anticipate 1
antico 40
antiga 4
antighi 1
antigo 3
Frequenza    [«  »]
41 seco
41 uomini
40 ama
40 antico
40 assae
40 bei
40 crede
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

antico

                                             grassetto = Testo principale
   Parte                                     grigio = Testo di commento
1 Giov | di fama e decoro.~Ben l’antico tuo stemma in te rinnovi, ~ 2 Quar | Facciasi: disse; e dell’antico errore ~Venne per noi a 3 Quar | pentito,~Mille ricade nell’antico errore: ~Troppo sperando 4 Quar | sublime~Di sangue illustre antico;~Una figlia d’eroi, una 5 Quar | secondo il capitano :~Dall’antico scalpel vie più s’onora ~ 6 SSac | il semplice mio costume antico ~Certe leggi osservar mai 7 SSac | dovvero~La qual cosa al tempo antico ~Non stimavan né anche un 8 SSac | Anna, tu fosti, e per l’antico stelo~De’ tuoi grandi avi, 9 Dia1 | gran padre Adamo segui l’antico esempio, ~Togliendo a te 10 Dia1 | intorno ~Di Felsina all’antico, amabile soggiorno,~E nei 11 Dia1 | chi sdegno nutria, tenace, antico, ~Col funesto desio d’aspra 12 Dia1 | parlo in rima, ~Quest’è l’antico mio solito stile.~So che 13 Dia1 | l’Ordin santo Agostiniano antico ~Ha per sua guida religiosa 14 Dia1(146)| Antico Pantalone, di cui vive ancora 15 Dia1 | formasti, ~Pien di quell’estro antico ~Onde ancor più ti alzasti.~ 16 Dia1 | colla poeticarte~Qualche antico pensier novello in parte.~ 17 Dia1 | adriatico ~Dell’arte nobile l’antico regno.~Nel somigliare cotanto 18 Dia1 | quel contorno, ~Dall’uso antico a veleggiar condotte ~In 19 Dia1 | rinnovar qualche costume antico.~Tempo già fu, nella mia 20 Dia1 | Padron mio vero e conoscente antico, ~Amante di trattar genti 21 Dia1 | avvezzo già sei per uso antico ~Trattar la Musa al genio 22 Dia1 | Bergamasco lignaggio illustre, antico, ~Con tal figlia sublime 23 Dia1 | Servirmi io deggio del stile antico. ~I bravi artefici che più 24 Dia1 | moderno fermarsi, e nell’antico; ~Mirar la nuova architettura 25 Dia1 | età presente ~Del tralcio antico nei novelli arbusti:~E voi, 26 Dia1 | volessi mendicar la lode ~Dell’antico lignaggio ond’egli è nato, ~ 27 TLiv | Scorto colà nel gran palagio antico. ~Miro il sepolcro, e riconosco 28 TLiv | Di Casa Balbi servitore antico, ~Gondoliere dal tempo un 29 TLiv(442)| in luogo di Signore: uso antico, che si conserva ancora.~ 30 TLiv | voler seguitar lo stile antico~Nella composizion che mi 31 TLiv | mio torbido e bieco.~Or l’antico desio par che mi sproni ~ 32 TLiv | È l’Apologo mio di conio antico, ~Reso però da nuovo stil 33 1 | Entraro uniti nel palagio antico.~E fu il divoto Pellegrin 34 1 | è il veneto Domino ~Dall’antico Germano Impero augusto.~ 35 1 | martire dicato, ~Nobile antico santuario vero,~’Ve di Sant’ 36 1 | Del bel palagio Vidimani antico;~E le scale scendea, per 37 1 | Spinti a grand’opre dall’antico instinto,~Che apri vasto 38 1 | nell’età matura,~Cambia l’antico stil, cambia natura.~Mi 39 1 | e d’onori opime, ~Han l’antico splendore ognor serbato, ~ 40 1 | sincera e pura. ~Per tale antico pregiudizio, e rio,~Che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License