Parte
1 Giov| gloriosi, ~Anche un boschetto umil, saggi pastori.~Non invidian
2 Quar| Al gran Nuncio di Dio l’umil Donzella: ~E nella pura
3 Quar| Col reo severo, e coll’umil pietoso;~Qui poserà colui,~
4 SSac| Di’ che Giustiniana in umil tetto ~Gode felice in Dio
5 Dia1| costume.~E la donzella, d’umil manto cinta,~Abbia da noi,
6 Dia1| l’oro e l’argento, e in umil lana~Le molli membra imprigionar
7 Dia1| indegna, ~Che con polvere umil la santa Fede ~A rammentare
8 Dia1| pentito,~E la cenere prese umil contrito.~Indi talun che
9 Dia1| Vi coprite per or d’un umil velo, ~Indi lucide spoglie
10 Dia1| gli affetti gradir dell’umil gente. ~Testé trattando
11 Dia1| fra poco.~ ~CANTO TERZO~ ~Umil m’inchino all’Eccellenze
12 Dia1| sonori il mondo stima, ~E l’umil verso riputato è vile;~Ma
13 Dia1| fasto e delle lodi ~Quell’umil ciglio angelico si mostra, ~
14 Dia1| petto ~Per sì nobil consesso umil rispetto.~Torno colà dove
15 Dia1| questi nuziali canti, ~Onde l’umil Raccolta del nome tuo si
16 Dia1| Fa che con salda fé, con umil ciglio,~Ciò sia nel cuor
17 Dia1| risaputo al fine,~E con l’umil rispetto a voi dovuto ~Questo
18 Dia1| vostro merito, ~Che all’umil popolo cotanto aggrada.~
19 Dia1| E la sposa novella in umil veste ~Accostarsi divota
20 Dia1| Morte il velo,~Questo popolo umil, che vi ama e onora, ~Con
21 Dia1| anch’io, come gli altri, umil rispetto. ~Ah, signori,
22 Dia1| Altro non posso far, che in umil foglio ~Narrare i fatti
23 Dia1| Della santa, innocente, umil celletta, ~Chi sa che Dio,
24 Dia1| carmi,~Ma la mia Musa all’umil suono avvezza, ~Bieco mi
25 Dia1| ancora, ~Detto sia col dovuto umil rispetto: ~Ma s’ella frequentasse
26 TLiv| di colto ingegno, ~Ma l’umil nata verità dal cuore;~Sia
27 TLiv| suoi trionfi ammira,~E all’umil vate il tuo talento inspira.~
28 TLiv| scioglie il labbro, e l’umil fronte inchina: ~Il Ciel
29 TLiv| suon del plettro o dell’umil zampogna.~Ma io, per quanto
30 TLiv| riserba.~Ed in sacro recinto umil ristretta,~Serve al voler
31 TLiv| Che le sante donzelle in umil chiostro ~Godon felicemente
32 TLiv| vaglio agl’imenei sovrani ~L’umil cetra accordar, miei voti
33 1 | un convento, ~Cambierà in umil cella un aureo tetto? ~Nutre
34 1 | Di massime conformi ad umil stato, ~Certa che l’umiltà,
35 1 | appiglia ~A viver castamente in umil stato,~Del zio vorrei portar
36 1 | benedizione, ~Ricevuta da lei con umil core. ~Poi ringraziolla
37 1 | Poiché a vergine chiusa in umil tetto ~Pascolo non si nega
38 1 | serena.~E prendendo per man l’umil cliente, ~Lo conduce all’
39 1 | al vostro, anime grandi, umil risponde ~Di perpetua giustizia
|