Parte
1 Quar| pietà voce cortese,~E il tristo sordo peccator non sente.~
2 SSac| lodoletta.~Egli solo ha il tristo vanto~D’immitar di tutti
3 SSac| chiamin severo.~Ah se il tristo german, che hai quivi innanti, ~
4 SSac| Tutti gridano che il mondo~Tristo è fatto ai nostri dì;~Onde
5 SSac| famiglia: ~Troppo il mondo è tristo adesso, ~Me l’ha fatta la
6 SSac| fra i viventi~Per inutil tristo pondo,~Fra le odierne cose
7 Dia1| credo, ~Perché saressi un tristo paesan; ~Ma mi ve renderò
8 Dia1| piase. ~Ma po el deventa tristo e furibondo, ~Se el trova
9 Dia1| nol xe cussì matto ~De far tristo baratto. ~El vende roba
10 Dia1| avessio anca mi fato! ~Al tristo mondo ghe dè scacomato ~
11 Dia1| critici fa chiasso.~Perché del tristo mondo la pertinace insania ~
12 Dia1| pensier? ~Xelo bon? xelo tristo? pacifico? iracondo?~Fra
13 Dia1| cussì un omo solo pol esser tristo e bon:~Bon per meditazion,
14 Dia1| bon:~Bon per meditazion, e tristo per natura;~E no xe bona
15 Dia1| chi finger sappia col cuor tristo e baron? ~Che della pietà
16 Dia1| che dar se possa che un tristo ghe ne sia,~Che su questo
17 Dia1| basta. Del bon nemigo el tristo~Per invidia e superbia sempre
18 Dia1| col buon ladron, niuno col tristo.~Sogliono gli orator, pria
19 Dia1| il buon renda migliore un tristo.~Quanti contro al demon
20 Dia1| biondo Nume.~19. Un uom tristo tenea sotto al mantello ~
21 Dia1| ei vien consigliato, al tristo cane ~Che addentollo crudel,
22 Dia1| all’etera ~Contro l’uom che tristo invetera.~Oh felice pastorella!~
23 Dia1| fortuna. ~Mira (diceami il tristo), mira l’onor, la gloria ~
24 Dia1| mi apparve, ~Non è che il tristo mondo producitor di larve. ~
25 Dia1| aspira; ~Fugge i romori del tristo secolo, ~Modestia insolita
26 Dia1| un Dio? ~Oh santa Fede! o tristo mondo e rio!~Ecco la mano
27 Dia1| nazioni ospiti io veggo. ~Ogni tristo pensier mi lascio a tergo,~
28 Dia1| commossi oggetti.~E l’uomo tristo, cui sentire annoia ~Del
29 Dia1| canta o suona,~E chi del tristo desinar ragiona.~Leggeva
30 TLiv| Cielo.~Ma per escir del tristo secol fuora~Dio pregò tanto,
31 TLiv| in vita, ~Né giunga mai tristo pensier molesto ~La vostra
32 TLiv| questo stato ~M’ha quel tristo d’Amor di cui parlate; ~
33 TLiv| indomane mi parea il più tristo.~Scoperto ho alfin della
34 TLiv| ferve e bolle, ~L’abito tristo nell’età canuta~Di nume
35 TLiv| quanti,~E ogni stato pol far tristo e giocondo.~Anca tra i maridai
36 TLiv| fellon la Sacra Suora: ~Tristo, dicendo, ti conosco appieno, ~
37 1 | Ch’è stucchevole cosa e tristo impegno ~Formar poemi su
38 1 | audaci.~Quante volte sentii, tristo e confuso,~Dirmi: — È ver
39 1 | unzion di tetto in tetto,~Del tristo farà il buon, del buono
|