Parte
1 Quar| edificio è circondato,~Che mostra ben d’esser d’eroi soggiorno. ~
2 Dia1| timor santo inquieta.~ A te mostra i perigli, e cauta rende, ~
3 Dia1| resto de passion,~Che la à mostra pianzendo, per la traspirazion. ~
4 Dia1| Altrettanto desioso in ciò si mostra.~La Musa mia, d’altre più
5 Dia1| Fate di bel valor pomposa mostra,~Vengo, or che siete consacrata
6 Dia1| Quell’umil ciglio angelico si mostra, ~Cauta temendo le studiate
7 Dia1| se a Roma ghe xe stà la mostra, ~Qua la pasta ghe xe che
8 Dia1| stolta, ~Fa veder chi tu sei, mostra le imprese ~Che sai tu far
9 Dia1| vestita delle sante lane,~Mostra il disprezzo delle pompe
10 Dia1| lei vicina sollecita si mostra. ~Come poss’io staccarmi
11 Dia1| come nell’umile aspetto ~Mostra l’anima pura ed il cor saggio, ~
12 Dia1| Ecco, un Comico arriva, e mostra sdegno, ~Perch’io posponga
13 Dia1| nella Virtude intenta.~Bella mostra dipoi faccia il Sapere, ~
14 Dia1| per voi lieta e giuliva~Vi mostra il cor nel suo sereno aspetto.~
15 Dia1| di vin sino alle ciglia, ~Mostra il viso ridente e il cuor
16 Dia1| in chiostro e in tempio, ~Mostra il disprezzo delle pompe
17 Dia1| ognuno di lor: Se siete in mostra, ~Non è colpa di lui; la
18 Dia1| lieto viso del bel cor fa mostra;~E quei lo san che n’han
19 Dia1| dir comunemente,~Le anime mostra de la gloria acese,~E se
20 Dia1| Ecco il comico arriva, e mostra sdegno ~Perch’io posponga
21 Dia1| facil metro e di saper fa mostra,~Chiedermi si degnò un componimento ~
22 Dia1| intende, e il suo saper non mostra:~Vergine forte, vergin poderosa~
23 TLiv| real de quel che digo, ~Mostra quela brilante Cameriera,~
24 TLiv| piena,~E el mio Ragirator lo mostra chiaro.~Sta tal comedia
25 TLiv| Domenico tra i Cieli,~Che la se mostra de salir bramosa,~E so padre,
26 TLiv| tira un poco in là, ~Che mostra in viso de natura i doni,~
27 TLiv| scïenza è proveduto, ~Può far mostra d’ingegno e di sapere.~Ed
28 TLiv| grande, invitto ~Eroe mi mostra del roman consesso, ~Il
29 TLiv| di giovanezza ~Far lieta mostra – di saper profondo, ~Cara
30 TLiv| industriosa macchinetta,~Che mostra all’occhio maraviglie tante, ~
31 TLiv| ch’i’ allor di volontà fea mostra ~D’apprendere un mestier
32 TLiv| nobil sesso.~E i poeti che mostra de saver~No i sa gnente,
33 TLiv| un empio ~Né Ippocrate ci mostra né Galeno, ~Né d’Esculapio
34 TLiv| ribaciar.~Candidi, come perle,~Mostra fra i labri i denti, ~Di
35 TLiv| dipingesi, che a noi si mostra, ~Delle nostr’anime si prenda
36 1 | procura; ~Ella per aggradir mostra diletto,~Ma il suo primo
37 1 | al mio ben sollecita si mostra.~Penso che avrete di saper
38 1 | rosse e codegugni.~El me mostra el più vecchio, e el dise : ~—
39 1 | piovan, che nol se veda in mostra.~— Donca ancora gh’avè casa
|