Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
liceo 4
lidi 7
lido 21
lieta 39
lietamente 1
liete 6
lieti 13
Frequenza    [«  »]
39 ebbe
39 fosse
39 impero
39 lieta
39 lingua
39 lu
39 monistero
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

lieta

   Parte
1 Quar| favor di tua pietà.~Viva lieta, viva in pace~Finché alberga 2 SSac| Inverso il figlio suo, lieta impaziente ~T’accolse, e 3 SSac| egli è dal tetto in giù. ~Lieta cosa è l’esser fuori ~Degl’ 4 SSac| Secondando i Genitori. ~Ite lieta al sacro Altare,~Ecco, Dio 5 SSac| amore a lui giurate. ~Ite lieta, e giubilate.~Ma perché 6 SSac| alfin si arrese. ~Parte lieta la Dea, lasciando i figli ~ 7 SSac| avea interrotta. ~Venere lieta il mira, e sen compiace: ~ 8 SSac| voleami spenta. ~Or vivo lieta in più sicuro nido:~Voi 9 SSac| destin del tuo bel sesso ~Lieta; però che un sì gran sposo 10 Dia1| Grazia che desia l’anima lieta~Opra in due guise: o del 11 Dia1| luogo, d’albagia ripiene, ~E lieta canta, della Croce all’ora:~ 12 Dia1| Quintilia Maria, fra le Vestali ~Lieta i congiunti vostri ognor 13 Dia1| un uom sedendo allato ~A lieta mensa sull’erbosa falda,~ 14 Dia1| pace del Ciel tranquilla e lieta. ~Poiché godere in questa 15 Dia1| suole ~Il tuo Nome, Signor, lieta m’ascondo,~E fra vergini 16 Dia1| Difensore in Ciel ti diè.~Lieta pace tu godrai.~E in Luigi 17 Dia1| confà. ~Una sposa per far lieta e contenta, ~L’ha da esser 18 Dia1| di sdegno ~Una Commedia lieta ~Dal tuo fertile ingegno~ 19 Dia1| Dar nuova non potevami più lieta e più felice: ~Dissemi che 20 Dia1| queste elette soglie ~Eccomi lieta alfine, cinta di sacre spoglie. ~ 21 Dia1| al vostro bene aspira, ~Lieta qual io mi trovo, lieta 22 Dia1| Lieta qual io mi trovo, lieta voi pur sospira. ~Alle compagne 23 Dia1| risponde l’innocente donna: ~Lieta mi fan queste parole assai, ~ 24 Dia1| fraterna. ~Si consolano seco, e lieta anch’ella ~In varii sensi 25 Dia1| lice~Sotto l’ombra di lui lieta e felice!~Oh come il tralcio 26 Dia1| Or la greggia per voi lieta e giuliva~Vi mostra il cor 27 Dia1| la compagnia gioconda e lieta ~Viva, disse, ed al viva 28 Dia1| fortunato secolo di Cristo!~Oh lieta Roma! oh avventuroso giorno ~ 29 Dia1| guida e consiglia.~E Roma lieta scorgerasssi allora ~Che 30 Dia1| fu sempre dolce cosa, e lieta.~E soffriran di vivere tapini~ 31 TLiv| voltarse indrio, contenta e lieta ~Per l’acquisto d’un ben 32 TLiv| oracoli suoi vedrassi, e lieta~Se il bel sesso da noi non 33 TLiv| Amor ti scorta: ~Vanne pur lieta con allegre ciglia,~Ch’ivi 34 TLiv| fior di giovanezza ~Far lieta mostra – di saper profondo, ~ 35 TLiv| perpetuo Iddio.~Oh come lieta rivedere i’ spero, ~Vostra 36 TLiv| V’offre dolce riposo e lieta pace; ~Ite giuliva, e ’l 37 TLiv| niora.~Onde se pol chiamar lieta e contenta ~Ogni puta che 38 1 | fiore, ~Di tua felicità lieta e sicura, ~Vattene al sacro 39 1 | carmi tuoi, ~In occasionlieta molto sperar non puoi. ~


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License