Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
imperial 1
imperiale 2
imperio 1
impero 39
impertinente 2
impertinenza 1
impeto 1
Frequenza    [«  »]
39 celeste
39 ebbe
39 fosse
39 impero
39 lieta
39 lingua
39 lu
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

impero

   Parte
1 Quar| Servendo umile al suo diletto impero.~Ed oh gare d’amor d’un 2 Quar| Roma e del mondo ebbe l’impero.~V’ha dirimpetto altro colosso 3 Quar| bel desio di ripigliar l’impero ~Col sommo Duce, eccoli 4 SSac| come Dio dal suo celeste impero ~Doni il moto alle sfere, 5 SSac| Distrugger tenta il mio soave impero; ~Solo brama regnar, ma 6 SSac| chi resterà sotto al mio impero? ~Strano non sarà poi, che 7 SSac| poteasi miglior dar all’Impero ~Capo, scudo e sostegno,~ 8 SSac| Giove superno, al Greco Impero ~Desti l’eroe ristaurator 9 Dia1| Nice, che del mio cor l’impero tiene, ~Suol usar meco, 10 Dia1| Tenera e breve man, degna d’impero, ~Candido, bipartito, amabil 11 Dia1| Una costa degnissima d’impero.~Ite, sposi felici, or che 12 Dia1| Eternamente nel celeste impero.~Replica il coro in armoniose 13 Dia1| Del sacrosanto universale Impero ~Il Vicario di Cristo, il 14 Dia1| figli suoi l’universale impero.~Serenatevi adunque, e in 15 Dia1| Celebre a me? Se nell’aonio impero ~Celebre mi hanno reso i 16 Dia1| Pregai Gesù per il cristian impero. ~Indi volli adempir la 17 Dia1| Sieno dal Rege dell’eterno Impero.~Più dir vorrei, ma i miei 18 Dia1| MARIA LUIGIA DEL SAGRO ROM. IMPERO~PRINCIPESSA GONZAGA ~ ~INNESTO. 19 Dia1| Colpa non è di lui, ma de l’impero ~Che seco il tragge ad ubbidir 20 TLiv| Genio augusto dell’Adriaco Impero, ~E qual guidommi sull’euganea 21 TLiv| gloria del Tebro al vasto impero ~Recar l’armi di Roma e 22 TLiv| Sorto non è dei Veneti l’impero ~Dalle rapine, dalle stragi 23 TLiv| altra fede~Più durevole impero a te destina.~Finché rieda 24 TLiv| Una belezza del celeste Impero.~In soma depenzeme un’anzoleta, ~ 25 TLiv| Triplice onore dell’adriaco impero, ~Cari alla patria per virtù 26 TLiv| eccelso Senato, e ’l vasto impero ~Cui sull’acque piantò perpetuo 27 TLiv| tale è lo statuto ~Dell’impero d’amor: Chi in giovinezza ~ 28 TLiv| promette al suo celeste impero ~Trarla, qual nacque, immacolata 29 1 | Conte del Sacro e del Romano Impero, ~Di questo borgo è libero 30 1 | Domino ~Dall’antico Germano Impero augusto.~E ammirò come il 31 1 | mi oppongo al suo divino impero. ~Pur che appaghi contenta 32 1 | Sovrana un tempo del Romano Impero,~E or più felice poiché 33 1 | una reggia o con un vasto impero.~Novamente s’inchina, e 34 1 | che de l’Adriaco eterno Impero ~Le radici piantaste ampie, 35 1 | secondi per acquistar l’impero. ~Ma invan tu mi contrasti 36 1 | perciò cara mi rendo, ~E l’impero dei cuori per questo io 37 1 | in seno nuovo ed eterno impero. ~Chi accese le grand’alme 38 1 | Che forma e leggi al bell’impero han dato. ~Le genti sue, 39 1 | un sol Parigi. Venere l’impero ~Trasportato ha a Parigi,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License