Parte
1 Giov| Dovresti aver tutti candor gli affetti: ~Tu, che avanzi in beltà
2 Quar| Arbitrio, volontà, pensieri, affetti.~Se giugne il laccio di
3 Quar| fascino maggior sui grati affetti.~Tale in quel giorno io
4 SSac| perfetta ~Penitenza, non sia l’affetti parco.~E tosto, e puramente,
5 SSac| fur mentiti quei primieri affetti,~O che penin quell’alme
6 Dia1| Mille de’ cuor umani avidi affetti.~ Amor non lungi l’arco
7 Dia1| preda quasi de’ sognanti affetti, ~Smarrendo già della ragione
8 Dia1| e dura ~Guerra d’interni affetti per superar natura. ~Ma
9 Dia1| filosofia.~L’è un omo che i affetti ha sempre raffrenà,~Che
10 Dia1| un omo, col vol spiegar i affetti,~Ghe vol tempo all’Udienza
11 Dia1| stesso. ~Or messaggiero degli affetti sui,~Vengh’io frattanto
12 Dia1| celesti ardori ~I propri affetti regolar si vede,~Facciasi (
13 Dia1| non guidan seco; ~San gli affetti gradir dell’umil gente. ~
14 Dia1| Spero fra i giusti con affetti alterni ~Dio nei vasti lodar
15 Dia1| scorretto ardore; ~I tristi affetti condannar si denno:~Io regno
16 Dia1| Pastorelli sconsolati, ~Agli affetti vittoriosi~Che al suo Nume
17 Dia1| me. ~Fur comuni i dolci affetti,~Ma il maggior fra’ tuoi
18 Dia1| patetico un valor,~Che move i affetti, e bisega in tel cuor.~In
19 Dia1| Siano col caro sposo gli affetti suoi concordi,~Basta che
20 Dia1| turbolenze e di pensieri, ~D’affetti, passioni e desideri.~Ecco
21 Dia1| d’intorno, ~Strugga gli affetti, che con Lei son nati;~Ed
22 Dia1| Chi forma la catastasi? ~I affetti e le passion.~Quale xe la
23 Dia1| d’intorno, arder d’onesti affetti. ~Stendi la man ritrosa,
24 Dia1| bene aspira, ~Adorerà gli affetti che il mio Signor m’inspira. ~
25 Dia1| ritrovarla. ~Parmi nei dolci affetti di ritrovar lo scoglio, ~
26 Dia1| figlia inonesta ~D’impuri affetti, e di perigli madre. ~No,
27 Dia1| del vario desio, dei vari affetti ~Sia la bella Virtù moderatrice.~
28 Dia1| Apostolo chiamato.~Fra dolci affetti il genitor si desta, ~Ed
29 Dia1| splendore, ~Nelle grazie e negli affetti: ~La bell’Adria dielli al
30 Dia1| asilo?~Qual contrasto d’affetti in voi ravviso, ~Popoli
31 Dia1| concepire e di spiegar gli affetti ~Di natura, di amor, di
32 Dia1| moti interni e i successivi affetti ~Dei cuori oppressi dalla
33 Dia1| puro sangue e d’innocenti affetti! ~Simili tanto sono~Le sorti
34 Dia1| Ragion mi vale a regolar gli affetti.~Oh con qual arte il confessor
35 TLiv| terrestri membra, ~Ma degli affetti e dell’inutil crine.~Ora
36 TLiv| Sento rinvigorir membra ed affetti, ~Atto mi sento a inusitate
37 TLiv| amabili ~Del santo Amor,~Gli affetti ingeniti ~Dal seno esclusi ~
38 TLiv| divine, ond’ella serba ~Gli affetti umani dalla mente esclusi,~
39 TLiv| colpe orribili, gl’indegni affetti ~Ai troppo teneri pensier
|