Parte
1 Giov| tuoi pregi un guiderdon sincero, ~Più alta accorderà questa
2 Quar| Sembrando il vostro dir meno sincero.~In un cristal con quattro
3 SSac| Sporse dagl’occhi suoi sincero pianto;~E meritò che la
4 SSac| Fosse meco men crudo, e più sincero, ~Non vi sarebbe fra mortali
5 Dia1| ascoltano, ~Il mio gradiscano ~Sincero cor.~E le bellissime~Deh
6 Dia1| nel seno chiudete un cuor sincero, ~Altra vi vo’ narrar pronta
7 Dia1| quelli che hanno il cuor sincero. ~Sincerissimo l’hanno,
8 Dia1| animo, come il suo, grande e sincero.~Titta Qua fermeve un tantin,
9 Dia1| Custodisci ii cuor mio sincero e schietto, ~O mi svelli
10 Dia1| con lori consolar~Col cuor sincero, da bon venezian203;~E i
11 Dia1| verità costante, l’animo tuo sincero,~A dispiacer costretto sol
12 Dia1| piacer mi basta, quando sincero io sono.~ ~ ~
13 Dia1| appresso, vi aggiungerò sincero:~Di me, come degli altri,
14 Dia1| Serbano entrambi un animo sincero, ~Solo inclinato all’opere
15 Dia1| per me rendete con animo sincero. ~Presto ci rivedremo, se
16 Dia1| ed empio. ~Se col labbro sincero il ver vi addito, ~Venite
17 Dia1| Risponde allor col più sincero aletto, ~Con voce tal che
18 Dia1| Panegirico fate a lui sincero,~Ch’io supplire non posso
19 Dia1| Sacro Pastor, dal più sincero affetto.~Voti ciascuno al
20 Dia1| Stupido labbro, ammirator sincero, ~L’alta magnificenza, il
21 Dia1| sei scordato il tuo parlar sincero, ~E me l’hai (come dicesi)
22 Dia1| buon costume, nel bel cor sincero, ~Nel chiaro lume dei miglior
23 Dia1| Stavasi intento al mio parlar sincero ~L’afflitto padre, e: Dio
24 Dia1| al mondo, ~Il mio stile sincero è conosciuto. ~Interromper
25 TLiv| sospetto de’ vati, al dir sincero: ~Sdegno d’adulazion la
26 TLiv| vede in quel viso un cuor sincero, ~Un’aria de bontà santa
27 TLiv| avaccia.~La risposta dirò sincero, ardito,~Ch’ebbi sul Zita,
28 TLiv| scrittor laudato~Col dir sincero e con lo stil purgato.~Ei
29 TLiv| ver confessoti~Con cuor sincero, ~Sì bella industria, ~Sì
30 TLiv| limon, ~Ma de sugo de ua460 sincero e bon.~Vardano quel scrocone,
31 TLiv| d’Abele imita, ~Sagrifica sincero il miglior frutto ~A quel
32 TLiv| Fate che un testimon parli sincero, ~E diasi pena all’accusato,
33 TLiv| piasesse a qualcun sto far sincero ~Più assae dei sforzi de
34 TLiv| cognossè ~Quel amigo de cuor sincero e schieto.~E con lu ve dirò,
35 TLiv| appena?~Ecco il prodigio che sincero addito; ~Terminata la fonte
36 1 | D’animo religioso e cor sincero.~Ma per rendere altrui lieto
37 1 | cuor: ~Ho za dito el perché sincero e schieto,~E a quei che
38 1 | questi al Gradenico ~Fu sincero mai sempre utile amico. — ~
|