Parte
1 Quar| Fattore.~2 Preziosa, e molto costa al suo Fattore.~3 Eterna,
2 SSac| nobiltà del suo Origine, che costa il fiato di un Dio onnipossente.~
3 SSac| valor del suo Prezzo, che costa il sangue d’un Dio Sapiente.~
4 SSac| vosco ragiono, ~Che tanto costa, e tanto si profana.~Costa
5 SSac| costa, e tanto si profana.~Costa a Dio creator divino fiato,~
6 SSac| Dio creator divino fiato,~Costa i tormenti al Redentor più
7 Dia1| l’arte, l’arte che tanto costa,~De dar nel genio a tutti,
8 Dia1| provae: ~Dura poco, assae costa ogni piaser. ~Oh se podesse
9 Dia1| diavolo de fien,~E poi ghe costa de le doppie tante. ~Quei
10 Dia1| LA COSTA DI ADAMO~Stanze in occasione
11 Dia1| si legge appena.~E quanto costa un buon sonetto, e quanto ~
12 Dia1| col vostro manto ~Della Costa d’Adamo il nuovo canto.~
13 Dia1| addormentar, poi senza duolo ~Una costa cavandogli da un lato,~Formò
14 Dia1| Iddio sovrano~Trasse una costa al genitor primiero,~Uomini
15 Dia1| esaminate il fianco,~Una costa ciascuno abbiam di manco.~
16 Dia1| abbiam di manco.~E della costa di cui l’uomo è privo, ~(
17 Dia1| Adamo ed Eva.~Per esempio la costa d’un Francese~Ritrovar si
18 Dia1| destin cortese~La propria costa in qualche parte afferra! ~
19 Dia1| Dov’è andata, Signor, la costa mia?~Chi può saperlo, ve
20 Dia1| convien dir che qualche costa infetta ~Fossevi in quella
21 Dia1| si chiama. ~Quel che la costa sua non cerca invano, ~Con
22 Dia1| niuna cosa è nuova, ~Sa la costa d’ognun dove si trova.~Io,
23 Dia1| impegno.~In più parti la costa ho ricercato,~E ho voltato
24 Dia1| Cielo alfin guidato,~La mia costa conobbi a più d’un segno. ~
25 Dia1| scorretto e disonesto ~La sua costa trovar si spera invano. ~
26 Dia1| moderno oltramontano ~Dir: la costa ch’io cerco, ho ritrovata. ~
27 Dia1| ravvolge in testa, ~Dica: La costa mia non sarà questa.~Quel
28 Dia1| la sua Caterina è la sua costa.~Amano tutti due l’onesto
29 Dia1| figlio suo primiero ~Una costa degnissima d’impero.~Ite,
30 Dia1| avvicina:~Al tuo fianco la costa Amor conduce. ~Figlia, no,
31 Dia1| svolo273: ~L’ha cercà la so costa, e el l’ha trovada. ~Venezia,
32 Dia1| privato è assai maggiore.~Ora costa una cena, un desinare, ~
33 TLiv| Rendendo al sposo la mancante costa.~Il fresco volto, amabile,
34 TLiv| l’osservar la castità~No costa gnente a chi ghe xe inclinai.~
35 TLiv| villeggiar si magna.~E carissimo costa a noi il piacere, ~Cui la
36 TLiv| che vi trasse dalla viril costa,~Per render l’uomo in suo
37 1 | costi la staffetta quel che costa.~Vi supplico, Fontana, e
38 1 | El scriver, el compor, me costa assae. ~Prima no scrivo
|