grassetto = Testo principale
Parte grigio = Testo di commento
1 Giov | Competenza d’amor e sdegno nel petto d’Artemisia~col
2 Quar | Voler con crudeltà d’incauto sdegno ~Ritirare dal vizio un figlio
3 Quar | nel seno nudrìa superbo sdegno, ~Cede pietoso ad ogni vano
4 SSac | Giura vendetta, e in mar di sdegno assorto, ~Non teme, non
5 SSac | ci sgrida con spirito di sdegno, ma con pazienza ci attende.~
6 SSac | isgrida ~Con spirito di sdegno, anzi l’infida ~Gente sopporta,
7 SSac | de’ suoi ~Sguardi temi lo sdegno onnipossente, ~Che mercé
8 SSac | mano adattando. (Ardea di sdegno ~Nel vederla partir Vulcan
9 Dia1 | rigore.~Nascer può dal suo sdegno il mio dolore, ~Vien dalla
10 Dia1 | la via dell’opre.~E chi sdegno nutria, tenace, antico, ~
11 Dia1 | prego d’accettarli,~Ma mi sdegno, allora quando ~Si parlasse
12 Dia1 | non si vegga minacciar tuo sdegno! ~S’udìo pur troppo in questa
13 Dia1 | Regno ~Dall’insidie, dallo sdegno, ~Dell’ostil ferocità.~ ~
14 Dia1 | le sfere.~Vorrei tinta di sdegno ~Una Commedia lieta ~Dal
15 Dia1 | farò chiù, ma ciò dissi per sdegno,~Però con tal parole non
16 Dia1 | replicandome, ~Cossa farà el so sdegno?~Son mi quel pover’albero, ~
17 Dia1 | immondo, ~Onde acceso di sdegno Iddio Signore ~Mandò il
18 Dia1 | il seme ~Chi contro me di sdegno rio si accese. ~Provi di
19 Dia1 | Comico arriva, e mostra sdegno, ~Perch’io posponga la commedia
20 Dia1 | rabbia, ed ho me stesso a sdegno, ~Strapazzato veggendo il
21 Dia1 | belle donne non avranno a sdegno ~D’intervenire al grazioso
22 Dia1 | no xe mai sazie: ~Mi per sdegno e livor no me consumo; ~
23 Dia1 | comico arriva, e mostra sdegno ~Perch’io posponga la commedia
24 Dia1 | sembra, e lo prendete a sdegno, ~Mirate lui de’ maggior
25 Dia1 | Stassi il marito fra timore e sdegno: ~Sdegno pel figlio e tema
26 Dia1 | marito fra timore e sdegno: ~Sdegno pel figlio e tema della
27 TLiv | de’ vati, al dir sincero: ~Sdegno d’adulazion la vil scïenza, ~
28 TLiv | un fato vero~Che ha mosso sdegno al faretrato arciero.~Giera
29 TLiv | de tuto, l’ha parlà per sdegno, ~Per un moto violento de
30 TLiv | de volerlo inamorar per sdegno.~Brava (dise Imeneo), brava,
31 TLiv(518)| Ogni sdegno.~
32 Dial | Sotto lungo dappoi barbaro sdegno ~Giacque incolta l’Europa,
33 1 | aspettare degg’io, restar non sdegno; ~Dite, e al vostro consiglio
34 1 | contro di me m’accendo e sdegno, ~Allor m’accorgo che pesi
35 1 | tremar ci faccia,~V’ha chi lo sdegno suo può render muto;~Non
36 1 | detesto, e l’amicizia io sdegno. ~Come! audace, tu ridi?...~
37 1 | accheta. Troppo frenai lo sdegno. ~Di tue follie gli elogi
|