Parte
1 SSac| presta, ~Se un reciproco amor pria non le desta.~ ~XXX~Vedi
2 SSac| esempio~Di due suore felici,~Pria di me nate dal medesmo sangue, ~
3 SSac| SONETTO PER NOZZE~ ~Donna, pria che dal labbro uscir concedi ~
4 Dia1| tristo.~Sogliono gli orator, pria di partire, ~Lasciar ricordi
5 Dia1| Sediamo dunque. Riverente in pria ~Per parte dell’amico io
6 Dia1| La Favola vuol dir che, pria d’entrare ~Fra i calli incerti
7 Dia1| la mano alla derrata;~E pria che fosse il mastro rivoltato, ~
8 Dia1| Dio piacendo, ~Ci vedrem pria di due ore, ~Perché dopo
9 Dia1| svela il gran segreto, ~Pria dell’Incarnazion solo adombrato, ~
10 Dia1| immacolata e pura,~Mirando Lei, pria che sorgesse il mondo, ~
11 Dia1| fatal di tua minaccia!~Deh! pria ch’io cada fra lo stuolo
12 Dia1| d’amor previde il frutto~Pria del tempo, e pria del tutto, ~
13 Dia1| frutto~Pria del tempo, e pria del tutto, ~Per la nostra
14 Dia1| fra’ novei suoi fregi, Te pria di tutti addita;~E a quei
15 Dia1| donne vi sieno fra di noi. ~Pria d’asserir ch’io non m’apponga
16 Dia1| o in parlatorio andate.~Pria di venire a profanare il
17 Dia1| spogli Iddio l’esser di pria;~E rispondono in coro: e
18 Dia1| opra uscito. ~Veggasi in pria la Nobiltate illustre, ~
19 Dia1| al divin occhio aperto, ~Pria che l’arbitra voce ordine
20 Dia1| aspetta~ Timido il successor. Pria che gli eccelsi ~Venerabili
21 Dia1| intrapresa divozione il voto: ~Ma pria ch’io fossi dalla chiesa
22 Dia1| Capena è fuori un miglio.~Pria d’entrar nella chiesa io
23 Dia1| preparo. ~E dieci volte, pria di uscir di chiesa, ~Raccomando
24 Dia1| ho d’uopo, non appresa in pria.~L’arte, che in voi con
25 TLiv| Torno ad unir l’operazion di pria, ~Indi sotto le pongo la
26 TLiv| anime ree,~Volgasi a noi pria di versar lo ’nchiostro: ~
27 TLiv| gentili umilemente,~Dicendo: Pria di voi sott’altro velo ~
28 TLiv| oggi il solito ~Nome di pria; ~Onde conoscersi ~Possa
29 TLiv| del pittor l’util ricetta.~Pria di Salute è necessario il
30 TLiv| magnanimo e cortese,~Cui pria la patria, e poi Cupido
31 TLiv| il feritor dei cuori.~Ma pria di ragionar su tal subbietto,~
32 TLiv| il nome ch’ella aveva in pria, ~Prese, allor che si chiuse
33 TLiv| dolcezze orno e dipingo.~Ma pria di porvi man, mi convien
34 TLiv| ch’è suo costume, invoco.~Pria di tutto, signore, ai sacri
35 1 | Luigia, nobile abbadessa,~Pria lo ringrazia, e poi gli
36 1 | prefissa religiosa meta,~E pria verso Loreto andar destina, ~
37 1 | Benedicendo il nome Vidimano.~Pria d’uscir di Venezia in cuor
|