Parte
1 SSac| puina zentil, che alletta e piase; ~Penin, fatto col torno,
2 SSac| rogna: ~El gusto del grattar piase all’eccesso, ~Ma po resta
3 Dia1| Quando la cara compagnia ghe piase. ~Ma po el deventa tristo
4 Dia1| errori perdonanza. ~Se la ve piase, e la volè doman,~Disene
5 Dia1| bezzi el xe un mistier che piase, ~Ma la roba dei altri scota
6 Dia1| la Racolta a ste novizze piase.~De aver le se compiase~
7 Dia1| In bocca d’una donna la piase, e la par bon:~Ma se ghe
8 Dia1| semo avezzi adesso~Che ne piase in Commedia l’amor che va
9 Dia1| nobiltà~Le xe cosse che piase, e che fa onor; ~Ma per
10 Dia1| a la fè127, ~Che nol me piase un omo maridà;~Ma gnanca
11 Dia1| sinceri;~E quel che più me piase, e più me tocca, ~Sempre
12 Dia1| Che el xe un liogo che ghe piase; ~E quel Sì, che dir ghe
13 Dia1| alegorico,~Xe quel stil che piase adesso; ~E per esser aprovà,~
14 Dia1| o boni. ~Disela se i me piase? Dirò: Zelenza sì, ~Perché
15 Dia1| Visentin, se fa~Vin che piase in Ponente e anca in Levante; ~
16 Dia1| santità perfeta, ~Che me piase dasseno, e che me pol; ~
17 TLiv| in ogni stato, ~Sempre la piase, e la xe cara al Cielo.~
18 TLiv| atende del Signor,~E quel che piase a Dio se favoreggia.~Tender
19 TLiv| Perché seguito el stil che piase a mi,~E no quello del Berni
20 TLiv| spero un qualche dì (se piase a Dio ~Dar ai mi versi el
21 TLiv| che le comanda; ~Tutto me piase e son de tutti amigo. ~Vago
22 TLiv| dei do Beccari~Digo: I me piase, stemoli a vardar. ~Bella
23 TLiv| i fa pietà.~Gnente ghe piase, gnente i devertisse; ~I
24 TLiv| la lode, lo so, no la ghe piase;~E po mi sto mistier no
25 TLiv| che ghe preme e che ghe piase ~Gòder el mondo, e trova
26 TLiv| de saver.~A mi el vero me piase; e gh’ho intenzion ~De dir
27 TLiv| tute poetiche sciochezze.~Piase l’oro, l’arzento, el lusso,
28 TLiv| pol laorar, se laorar ghe piase, ~Le pol lezer, studiar
29 TLiv| rendo.~Za presto, se a Dio piase, ho da andar via: ~In Franza
30 TLiv| xelo questo ~Quel che ve piase più? Far orazion ~No xelo
31 TLiv| son compatido in sta cità.~Piase la Compagnia comunemente,~
32 TLiv| quando che qualcossa no me piase,~Chiapo su e vago via, ché
33 1 | mazor segno; ~Sta colera me piase, e me fa onor:~Chi desidera
34 1 | zorno.~St’opera finirò, se piase a Dio;~Ma quando, se gnancora
35 1 | Venezia porta el vanto.~Me piase estremamente la cità, ~Bela,
36 1 | ogn’altra diferente, ~Me piase al sommo de la nobiltà ~
37 1 | e ’l cuor clemente, ~Me piase la dolcezza e la bontà ~
|