Parte
1 Giov| forte s’udio.~Que’ saggi pellegrin, Signor pietoso, ~Che di
2 1 | cantar io tento, ~Ma il Pellegrin, ch’è la fedel mia scorta, ~
3 1 | palagio antico.~E fu il divoto Pellegrin raccolto,~E all’indomani
4 1 | Fra quel che intese il Pellegrin da prima,~E quel che or
5 1 | portone allato.~L’inchina il Pellegrin. Con cortesia ~Lo risaluta
6 1 | l’intrico,~E entrato il Pellegrin col camerata, ~Trovano in
7 1 | restava,~E rincresceva al Pellegrin partire, ~Tanto più che
8 1 | sorte ~Sul suo viaggio il Pellegrin valente, ~Pregando il cavaliere
9 1 | Dio, disse giocondo ~Il Pellegrin: di quel signor sublime~
10 1 | troppo audace.~Parlo del Pellegrin, che s’incammina ~Ver la
11 1 | lungo sarebbe, ~Seguendo il Pellegrin di loco in loco;~E annoiarsi
12 1 | e lesto~Aprì ridente al Pellegrin l’entrata; ~Ed ei baciando
13 1 | umile: ~Legge la carta, e il Pellegrin consola, ~Di sì eccelso
14 1 | baciar le sacre piante;~I pellegrin, per quel che mi si dice,~
15 1 | giornata e l’ora.~Contento il Pellegrin va, e si confonde,~E non
16 1 | andava,~E per la via, ’ve i pellegrin sen vanno, ~Trova un palafrenier
17 1 | Sede.~Sorgi, poi dice al Pellegrin piangente,~E questa mia
18 1 | universale; ~Vattene, o Pellegrin, vattene in pace. ~Ei s’
19 1 | si proveda~Di quanto al pellegrin può abbisognare; ~Lo ringrazia,
20 1 | tutto scrisse ~Ciò che dal Pellegrin gli venne detto. ~Tante
21 1 | sarò, mi manderanno ~Del Pellegrin la relazion promessa, ~Continuare
22 1 | ferita il cor mi punse,~E il Pellegrin d’ogni speranza ha spoglio. ~
23 1 | nobil famiglia. ~Narro del Pellegrin l’ardente brama, ~Che lo
24 1 | senza sale, ~Descrive il Pellegrin degli Spagnuoli~L’Oglia
25 1 | è capitale, ~Mostrano i pellegrin la lor cartella, ~Fede o
26 1 | mutilato. ~Quel che dai pellegrin colà dee farsi ~Per la santa
27 1 | gamba lesta.~E intanto il Pellegrin veder procura ~S’io avea
28 1 | per mercede, ~Dice che i pellegrin le avran rubate. ~L’oste,
29 1 | gallina.~Così l’istoria ha il Pellegrin finita. ~Non è di fé, ma
30 1 | e benedica. ~Consolo il Pellegrin, lo torno in vita, ~Caso
31 1 | verace amore.~Contento il Pellegrin dice: Aspettiamo; ~Verrà
32 1 | miglia. ~Allor dolente il Pellegrin riprese: ~Questa cosa m’
33 1 | spene, ~E mari e monti al Pellegrin prometto. ~Parte; mi lascia;
34 1 | va la cura in lungo,~E il Pellegrin viene a trovarmi in Corte,~
35 1 | destin tradito. — ~Povero Pellegrin! mesto e dolente ~Scusa
36 1 | cessate, ~(Ripiglia il Pellegrin) di rattristarvi; ~I cuor
37 1 | zelo accetta.~Priegami il Pellegrin che voglia almeno ~Far le
|