Parte
1 Quar| Tenerello fanciul, che nato appena ~Piega verso la terra
2 Dia1| Vederemo in tre ore un putto nato in cuna,~Cressù, fatto terror
3 Dia1| virtuoso, e per la virtù nato,~Con tal grazia se spiega,
4 Dia1| Nobil vuol comparir chi è nato vile; ~Chi è nato grande,
5 Dia1| chi è nato vile; ~Chi è nato grande, sembiare un Nume.~
6 Dia1| Pastrovicchi, orator sul Tebro nato, ~Dell’illirica terra originario,~
7 Dia1| labbro scorretto, ~Un viso nato brutto e fatto bello, ~Un
8 Dia1| stringere figlio dal tuo sen nato,~E rivolgeva in mente l’
9 Dia1| Pittor lo vollero, pittore è nato, ~Ed i suoi studi vi corrisposero.~
10 Dia1| ciascun per travagliare è nato.~Ma io per verità scelsi
11 Dia1| ciascun che siete al mondo ~Nato per la felice avvocatura:~
12 Dia1| cantar le glorie in prosa,~Se nato al mondo a verseggiar non
13 Dia1| carmi.~Il Tedesco col vin nato sul Reno~Par che anch’ei
14 Dia1| dell’alato veglio ~Amor, non nato, come nasce i fungi,~Vero
15 Dia1| ciascun per travagliare è nato;~Ma io, per verità, scelsi
16 Dia1| antico lignaggio ond’egli è nato, ~Ciò basterebbe per formare
17 Dia1| perfino il nome mio.~Io son nato in Venezia, e vo’ in Milano, ~
18 TLiv| capo altero,~O scrittor nato a immortalar gli eroi, ~
19 TLiv| provati (ei dice) ~Tu che nato pur sei nel bel paese.~E
20 TLiv| sol, né può bastare uom nato ~Ad impor leggi alla natura
21 TLiv| Ché al sublime sentier non nato ed uso, ~D’Icaro al pari
22 TLiv| merito a sto mondo!~Chi è nato cavalier, s’ha da tratar~
23 TLiv| fursi, el più amoroso, ~Nato con quel bel cuor de Cà
24 TLiv| fatta al Venezian.~O che son nato sotto de sta stella,~O che
25 TLiv| talpa, un babbeo, non siete nato: ~Dunque mi proverò farvi
26 TLiv| ognun, che xe in sta patria nato, ~Meritar la so grazia e
27 TLiv| non respirar, non esser nato:~Merta che il dio bendato, ~
28 TLiv| giungesse a un Cancelliere, ~Nato affé si direbbe in buona
29 TLiv| schiuma del mar fanciullo è nato, ~Che di Venere anch’ei
30 TLiv| perché... ~Perché in fati son nato a bonoreta,~Quanti ghe n’
31 TLiv| ben che con te stessa è nato.~Appien scoperta la lusinga
32 1 | gli affari e la famiglia.~Nato d’illustre sangue, e pieno
33 1 | no ve siè scordà dove s’è nato: ~Né per nu la sarave una
34 1 | supera l’amor.~Mi che son nato, per felice evento, ~In
35 1 | amo el Paese dove che son nato. ~Dirò sempre, se vivo anca
36 1 | Della famiglia de’ MICHELI è nato, ~Fra le antiche patrizie,
37 1 | per rio destin, ci fossi nato. — ~Non potea contener la
|