Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
diceano 1
dicegli 1
dicemi 4
dicendo 37
dicendole 1
diceria 1
dicesi 6
Frequenza    [«  »]
38 voler
37 città
37 demonio
37 dicendo
37 et
37 fama
37 francesco
Carlo Goldoni
Componimenti poetici

IntraText - Concordanze

dicendo

                                                grassetto = Testo principale
   Parte                                        grigio = Testo di commento
1 SSac | Profeta ne’ suoi canti ~Va dicendo ai cuor più santi ~Che l’ 2 SSac | piume, ~Allo sposo fedel dicendo addio. ~Indi s’adorna qual 3 Dia1 | si vede,~Facciasi (ognor dicendo il signor pio) ~Non la mia 4 Dia1 | Dal padrone fuggian, così dicendo:~Ah, se il padron non la 5 Dia1 | le cose umane. ~Del Ciel (dicendo) ogni decreto adempio ~Guidandole 6 Dia1 | coprìo la chioma, ~Tra lor dicendo li Trasteverini:~Guarda 7 Dia1 | riapre allora,~L’abbadessa dicendo: Vada esclusa ~Marina secolar 8 Dia1 | verde etate;~La calpesta dicendo: Itene, o indegne ~Pompe, 9 Dia1 | ricoprir si mira. ~Alla terra, dicendo, io mi nascondo;~Per rinascere 10 Dia1 | confessore ~Queste parole d’Isaia dicendo:~Per sua sposa ti elesse 11 Dia1 | Che fa onore agli eroi dicendo il vero; ~Passa la Poesia 12 Dia1 | gradini in ginocchioni ~Feci, dicendo tacite orazioni.~Ma sturbato 13 Dia1 | benedette,~Andava lor con umiltà dicendo; ~Sentii che una di lor 14 Dia1 | il suo cappello:~Questo, dicendo, è il Bourdaloue francese, ~ 15 TLiv | al mio sguardo: ~Padre (dicendo), dal mio sen disgombra~ 16 TLiv | Poesia repente, ~Suore, dicendo, prima nata io sono, ~Nel 17 TLiv | suore gentili umilemente,~Dicendo: Pria di voi sott’altro 18 TLiv | presentami un vin d’aureo colore,~Dicendo: «Questo qua, paron mio 19 TLiv(480)| macchinette, sogliono finire dicendo: E con questo pace, sanità, 20 TLiv | con più di cento:~Amor, dicendo, è un traditore infame: ~ 21 TLiv | ritentar sua brama.~Odi, dicendo, o mia diletta amica, ~Fai 22 TLiv | la Sacra Suora: ~Tristo, dicendo, ti conosco appieno, ~Ogni 23 TLiv | Dio la pace.~Ah vergine, dicendo, ah qual ti scerno ~Prossima 24 1 | batte mano a mano.~Bravo, dicendo, o Pellegrino, andate ~A 25 1 | baciagli la mano.~Padre, dicendo, a sé Dio mi ha chiamato : ~ 26 1 | col suo pensiero:~Figlia, dicendo, dell’occulta brama~Fra 27 1 | son contenta anch’io.~Finì dicendo il padovan signore ~Al buon 28 1 | alla grata saltò fuora ~Dicendo che inclinava, e disse il 29 1 | al finestrin s’appressa, ~Dicendo con parlar modesto e saggio: ~ 30 1 | esso con fronte serena, ~Dicendo: A Roma noi andremo ancora;~ 31 1 | la sacra mano.~Benedica, dicendo, il pio Signore ~La saggia 32 1 | quant’è seguito,~Fra sé dicendo: Ritrovar conviene~Un che 33 1 | parole il pianto.~Ohimè (dicendo), i’ mi facea una festa ~ 34 1 | Credere non volea la verità,~Dicendo che la favola è inventata..~ 35 1 | facendo della sua fatica,~Dicendo: Io stenderolla in altro 36 1 | farò. Mi stringe al seno ~Dicendo: Addio, la mia famiglia 37 1 | non è nascosto. ~E finisce dicendo: — I pregi sui~Conosco,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License