Parte
1 Quar| raccogliendo i fiori, ~Intenda il vizio rio, né lo deteste?~Al ricader
2 Quar| virtù già si ritira;~E il vizio infame a sottoporsi aspira ~
3 Quar| incauto sdegno ~Ritirare dal vizio un figlio umano.~Prenda
4 Quar| colpe nascose,~Spoglie del vizio, ond’ei trionfa in pace.~
5 Quar| leggi più sante!~Virtute e vizio fur mai sempre doi ~Fieri
6 SSac| Giustizia è questa,~Che il vizio odia e detesta,~Che leggi
7 Dia1| ne xe tante, che gh’ha un vizio brutto, ~Che le vol contradir
8 Dia1| La virtù xe premiada, el vizio xe corretto. ~Tutte le azion
9 Dia1| Inglese vede che no gh’è vizio. ~El carattere è bello,
10 Dia1| bestemmia, che mazza, l’è un vizio troppo brutto, ~La se odierà
11 Dia1| poesia. ~Un solo ch’abbia un vizio, in teatro fa effetto,~E
12 Dia1| maggior sento già farmi: ~Vizio odiato più di morte ancora, ~
13 Dia1| alma eloquenza ~Sgridar il vizio, e favellar di Morte; ~L’
14 Dia1| amore, a poco a poco ~Dal vizio andran dell’avarizia illesi, ~
15 Dia1| Quei che han del gioco il vizio inveterato, ~Fanno appunto
16 Dia1| Mediocrità fra la virtude e il vizio,~E misantropo crede il saggio
17 Dia1| Sicché in scena si vegga il vizio espresso, ~Ma nessun possa
18 Dia1| primier natura oppressa, ~Del vizio e di virtù confuso ha il
19 Dia1| zelo accesa, ~Contro il vizio comun parlar solea, ~Ma
20 Dia1| paura ~Che mi torni a tradir vizio e natura.~Marchetto mio,
21 Dia1| inferno piove, ~Per quel vizio ghe n’è nonantanove.~XXV~
22 Dia1| non m’assozio; ~Derido il vizio, e la virtute onoro,~E odio
23 TLiv| strade storte,~E incalidi nel vizio e nel dileto, ~I trova chiuse
24 TLiv| casa Vendramin no gh’è sto vizio; ~Tuti xe boni, tuti xe
25 TLiv| virtù apprezza,~E abborre il vizio, e non perdona agli empi.~
26 TLiv| in libertà, senza alcun vizio,~Che gh’ha cuor, che gh’
27 TLiv| Questo non si può dir vizio, o difetto;~È la necessità,
28 TLiv| bestie! Per qual colpa o vizio ~Hale mai da incontrar sì
29 1 | maraviglia, ~Scorno del vizio e dell’infernal mostro.~
30 1 | Ecco, amico Fontana, il vizio eterno ~Che mi possede;
31 1 | malgoverno, ~Ma se i casca del vizio in te la fossa,~I xe almanco
32 1 | Alla virtude istessa di vizio e di difetto.~Accorta, adulatrice,
33 1 | maldicenza,~L’arte d’esporre il vizio con lubrici colori,~Che
34 1 | in Roma, un tempo, che il vizio iva scoperto, ~Usar soleva
35 1 | il mio protagonista,~E il vizio, che talora pongo a virtude
36 1 | coscienza ii dubbio, o il vizio, ~Passeranno tranquilli
|