Parte
1 SSac| sentisse i tanti~Spiegar di sua virtude eccelsi vanti.~ ~XXIX~L’
2 SSac| coll’altrui sudore. ~Amo virtude e non di sorte il dono; ~
3 SSac| De’ tuoi grandi avi, e per virtude e zelo, ~L’alte eletta a
4 Dia1| solo avvezza, ~Che dal sen virtude escluse, ~Proverà se meglio
5 Dia1| di grazia pieno,~Già di virtude ignota m’empie la lingua
6 Dia1| almeno ~Di sparger quinci di virtude il seme, ~E dei vizi scoprir
7 Dia1| oprate. ~Il vostro cuor nella virtude esperto ~Rendeste già nella
8 Dia1| vocazione.~In questo chiostro di virtude amico, ~Di nobili donzelle
9 Dia1| tuo celeste. ~La smarrita virtude al corpo rendi,~Da mille
10 Dia1| temperamento; ~Ma quantunque virtude in lor prevaglia, ~Dovran
11 Dia1| povertade eletta, che la virtude insegna, ~Val più d’ogni
12 Dia1| che la madre mia, ch’è di virtude amante, ~Ai decreti del
13 Dia1| contenta allato. ~Ella che la virtude ama, coltiva e onora, ~Vivere
14 Dia1| ravvisa ~Mediocrità fra la virtude e il vizio,~E misantropo
15 Dia1| mano liberal pietosa~Della virtude, che il Valiero adorna. ~
16 Dia1| onor, pace e decoro,~E virtude, e bellezza a lor d’intorno. ~
17 Dia1| continenza; il velo ~Della virtude che il tuo core ammanta, ~
18 Dia1| Spiccar si ammira, e di virtude il zelo. ~E quel latino
19 Dia1| Faccia che stia nella Virtude intenta.~Bella mostra dipoi
20 Dia1| come addita~Di Lodovico la virtude attiva280~E la germana di
21 Dia1| cor dispone; ~Segue della virtude il bel sentiero, ~E già
22 Dia1| Gli stanno il merto e la virtude intorno. ~Preparate, poeti,
23 Dia1| Dove han le Muse, e la virtude ha il trono, ~Dove d’ogni
24 Dia1| sen m’accende. ~Amo la sua virtude, amo il bel core, ~Con amor
25 TLiv| alberga, io chiamo ~D’alma virtude e d’onestate il tempio.~
26 TLiv| fregiata;~Mirate lei d’ogni virtude amica,~Come il cuor dona,
27 1 | ritratto, ~Beltà, grazia e virtude unendo a un tratto.~M’aprirò
28 1 | che nel sen riposa ~Della virtude e del divin consiglio, ~
29 1 | benefattor clemente?~Ecco l’altra virtude, ecco, Fontana, ~La seconda
30 1 | dar mentito aspetto ~Alla virtude istessa di vizio e di difetto.~
31 1 | furbo, il criminale;~Ma la virtude, esposta in ammirabil vista,~
32 1 | vizio, che talora pongo a virtude accanto,~Fa risultar con
33 1 | risultar con arte della virtude il vanto.~Ai dotti, ai saggi,
34 1 | religion, la patria, e la virtude, e il mento. ~Specchiati,
35 1 | pietà di giustizia e di virtude amica, ~Roma novella, e
36 1 | vigorosa e forte,~Ma vuol virtude che il dolor si tempre, ~
|